Comune della prov. di Napoli (12,4 km2 con 25.755 ab. nel 2008), situato nella piana del fiume Sarno, presso le pendici orientali del Vesuvio. È sorto e si è sviluppato nel 19° sec., dapprima col nome [...] un’area di forma poligonale, con otto porte.
I monumenti pubblici si accentrano intorno attinti dal mondo mitico degli dei e degli eroi, dai poemi contenenti documenti privati di vario genere.
Un piccolo gruppo di tombe sannitiche (4°-3° sec. a ...
Leggi Tutto
Comune della Toscana (97,3 km2 con 194.223 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Si estende a 61 m s.l.m. presso lo sbocco in pianura della valle del Bisenzio, ai piedi del gruppo calcareo della Calvana. [...] non riuscirono dapprima a conquistarla per l’opposizione degli Angioini (1326), raggiunsero lo scopo quando la protezione castello dei Conti di P.): a pianta quadrata, con otto torrioni, è un’importante testimonianza di architettura sveva. Il ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-orientale (30.000 ab. ca.), nel dipartimento di Vaucluse, 30 km a N di Avignone, posta a 46 m. s.l.m. al centro di una fertile piana alluvionale su un braccio del fiume Aygues.
Antica [...] ° sec.). La città passò dal dominio feudale degli Adhémar a quello dei Beaux (1174), degli Chalon e, per l’eredità di Filiberto di emise otto canoni, seguiti da 17 proposizioni dogmatiche, che condannavano il semipelagianismo.
Martiri di O. Gruppo di ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] - L'esame della produzione letteraria argentina degli ultimi dieci anni non può non tener anni Settanta si è formato un gruppo di cui hanno fatto parte tra la sua fama internazionale a una serie di otto banche progettate per la BCBA (Banca Città di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 990; App. IV, I, p. 766)
Dopo l'esplosione degli anni Settanta, la lotta per il diritto alla sessualità e all'aborto, contro la violenza sulle donne e per il cambiamento globale della società [...] ). Sul finire degli anni Ottanta una parte consistente del movimento dei centri fonda i gruppi antiviolenza, sul 35%), mentre a livello governativo, dopo le elezioni del 1986, otto ministri su undici sono donne. In Germania, attraverso la rivista ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] formarsi e affermarsi, in vari punti chiave, degli uomini del cosiddetto ''gruppo di Dniepropetrovsk'' (dal nome della città in bronzo, oggetti militari, morso di cavallo con otto phalerae in bronzo decorate da protomi animali).
Nella Battriana ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] il riflesso diretto del variare degli equilibri di forze all'interno del gruppo dirigente cinese. A un primo cane.
Nel ricco corredo funerario vanno segnalati 124 strumenti musicali di otto tipi diversi, fra cui campane e pietre sonore; molti gli ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] ° secolo, quando è schiacciato dall'invasione degli Eftaliti o Unni Bianchi.
Il livello più C. ed il 4° d. C., svoltosi attraverso otto livelli successivi; un altro quartiere che, sorto sopra questo il primo cospicuo gruppo di sculture del Gandhāra ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Anna Bordoni
Massimo Costantini
Francesco Monicelli
(XXXV, p. 48; App. I, p. 1120; II, II, p. 1096; III, II, p. 1076; IV, III, p. 809)
Negli ultimi decenni è proseguito l'esodo dal centro [...] 000 ab. nel 1971, mentre agli inizi degli anni Ottanta toccava appena le 100.000 unità, a uno studio di fattibilità da parte di un gruppo di esperti (J. Agena, R. Frassetto, A e dell'opera di artisti dell'Otto e Novecento. Da segnalare la mostra ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] sezione mediana, dove, fra il gruppo del Rosa e la Val d' naturale si è ridotto a 3337. La proporzione degl'immigrati nati nella provincia di Milano è andata via che s'inizia la sua storia antica, di cui gli otto secoli (400 a. C.- 400 d. C.) possono ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...