CLEMENTE IX, papa
Luciano Osbat
Giulio Rospigliosi nacque a Pistoia il 27 genn. 1600 da Girolamo e Maria Caterina Rospigliosi (Debitori e creditori di Girolamo di Milanese Rospigliosi e del figliuol [...] per organizzare una corte di otto o dieci persone, per affittare intelligente realizzatore delle direttive del gruppo dirigente nella Curia di Urbano di controllore della Chiesa di Francia, il fronte degli oppositori si era ridotto ad un nucleo piccolo ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Scipione
Gino Benzoni
Nacque, nel Mantovano, a San Martino dall'Argine l'11 dic. 1542 da Carlo, marchese di Gazzuolo (1523-55) di Pirro, e da Emilia (1517-76) di Francesco Cauzio (o Cauzzi) [...] del G., membro della mantovana Accademia degli Invaghiti. Dopo le esequie del cardinale nel 1588 - in autoidentità di gruppo. Nella silloge, "nobile legato" non viene nominato nunzio, non figura tra gli otto cardinali creati il 16 nov. 1586.
Deluso il ...
Leggi Tutto
DE VIO, Tommaso (Tommaso Gaetano, Caetano)
Eckehart Stöve
Nacque intorno al 20 febbr. 1469 a Gaeta (prov. di Latina), quarto e ultimo figlio di Francesco e Isabella de Sieri. Al battesimo ricevette il [...] Il 1º sett. 1507 assunse la direzione degli affari dell'Ordine (cfr. la pubblicazione D'altra parte Roma aggiunse al piccolo gruppo della Curia, formato dal D., dal il nome di Adriano VI, entrò a Roma solo otto mesi dopo la sua elezione, il 9 genn. ...
Leggi Tutto
IACOPO da Varazze
Carla Casagrande
La data di nascita di I. risale probabilmente al 1228 o al 1229. Il luogo, come testimonia il toponimico che gli viene attribuito nelle fonti, "Iacopus de Varagine", [...] variare a seconda dei casi da due a otto; ogni parte è poi soggetta a specifiche e 1616) su cui il gruppo ha inizialmente cominciato a lavorare Chronica, quindi tra il 1296 e il 1298. Se degli inni non è rimasta traccia, l'Historia è pubblicata a ...
Leggi Tutto
FERRARA, Francesco
Riccardo Faucci
Nacque a Palermo il 7 dic. 1810, da Francesco e Rosalia Alaimo. Protetto da Carlo Cottone principe di Castelnuovo, al cui servizio era il padre, poté attendere agli [...] fra i due, durato circa otto anni, il cui prodotto più "il governo, cioè il gruppo di uomini che comandano", con Sella, La posizione di F. F. fra gli economisti, in Giorn. degli econ., XX (1900), 2, pp. 111-123; T. Martello, Commemorazione ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] sei posti) il Ca. 36 (Ca. 56 a), il Ca. 44 (Ca. 57, cabina a otto posti); il Ca. 48 fu ridisegnato nel Ca. 58 (trenta posti; cabina a due piani con bar croniche operazioni debitorie.
A metà degli anni '30 il gruppo era un vasto complesso industriale ...
Leggi Tutto
BERENSON, Bernard (Bernhard fino al 1914)
John Pope-Hennessy
Figlio di Albert Valvrojenski (che prese il cognome Berenson quando emigrò negli Stati Uniti) e di Judith Mickleshanski, ambedue ebrei, nacque [...] fu rifiutata, il B. ottenne da un gruppo di ammiratori convinti del suo talento (tra i di secondario interesse. Otto anni dopo uscì Three un accanito scrittore di diari, e un suo diario degli anni della guerra è alla base di Echi e riflessioni ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] oggi il n. 6) e poi, tra gli otto e i sedici anni, nel gesuitico Collegio Farnesiano di 1765. L'ironia, il garbo, l'abilità degli autori tendevano a nascondere i problemi di fondo e . Al B. si ispirò ancora il gruppo che si riunì negli ultimi anni del ...
Leggi Tutto
BRUNO, Giordano (Philippus Brunus Nolanus; Iordanus Brunus Nolanus, il Nolano)
Giovanni Aquilecchia
Nacque a Nola, nel Regno di Napoli, nel gennaio o febbraio 1548, figlio di Giovanni Bruno, uomo d'arme, [...] poi stampate a Francoforte e compose il gruppo di opere "magiche" stampate postume della terra; circa la definizione degli astri come angeli; circa l'attribuzione ., per la sua dichiarazione di abiura, otto proposizioni eretiche (ci è nota la prima ...
Leggi Tutto
LULLI (Lully), Giovanni Battista (Jean-Baptiste)
Mario Armellini
Nacque a Firenze da Lorenzo e da Caterina del Sera (o del Seta) il 28 nov. 1632.
Di famiglia contadina, il padre era giunto a Firenze [...] , sedicente signore di Champeron: da questo gruppo di gestione dell'impresa il 3 marzo successo fu straordinario e, per gli otto mesi in cui rimase in cartellone modo d'essere, o si trattasse degli effetti della condanna decretata dalla Chiesa contro ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...