(lat. Hercŭles)
Mitologia
Presso i Romani, nome dell’eroe greco Eracle, famoso per la sua forza. La figura di E. ha posto vari problemi all’indagine: in primo luogo se debba essere annoverato tra gli [...] concepito come Dattilo Ideo, primo di un gruppo di cinque Dattili, nati direttamente dalla perché potesse sottometterlo. Quando E. aveva otto mesi (o appena nato), mentre g) le stalle di Augia, re degli Epei nell’Elide, piene del letame accumulato ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Napoli (12,4 km2 con 25.755 ab. nel 2008), situato nella piana del fiume Sarno, presso le pendici orientali del Vesuvio. È sorto e si è sviluppato nel 19° sec., dapprima col nome [...] un’area di forma poligonale, con otto porte.
I monumenti pubblici si accentrano intorno attinti dal mondo mitico degli dei e degli eroi, dai poemi contenenti documenti privati di vario genere.
Un piccolo gruppo di tombe sannitiche (4°-3° sec. a ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-orientale (30.000 ab. ca.), nel dipartimento di Vaucluse, 30 km a N di Avignone, posta a 46 m. s.l.m. al centro di una fertile piana alluvionale su un braccio del fiume Aygues.
Antica [...] ° sec.). La città passò dal dominio feudale degli Adhémar a quello dei Beaux (1174), degli Chalon e, per l’eredità di Filiberto di emise otto canoni, seguiti da 17 proposizioni dogmatiche, che condannavano il semipelagianismo.
Martiri di O. Gruppo di ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] ma queste si sono poi sviluppate alla metà degli anni Ottanta. Un primo gruppo di interventi è stato eseguito nel complesso molta fama tra gli specialisti sia con la produzione di otto Atlanti di spettri atomici e molecolari, sia con la fondazione ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] intrapresa da Gandhi per la redenzione degli intoccabili. Egli ottenne l'iniziazione a al quale diede inizio R. Otto. Questi recatosi in Oriente pubblicò ); T. Tessai (1836-1924) dipinge un gruppo di santi buddhisti (arhant) intenti a giocare in ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] 1714 con l'accettazione della bolla, Noailles votò insieme ad altri otto vescovi contro la sottomissione al papa e per la richiesta di preparatoria degli interventi di definizione dottrinaria: comunque, alla fine si schierò sempre con i gruppi più ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIII, papa
Luigi Cajani
Anna Foa
Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito [...] S. Francesco Saverio, retto dai gesuiti, dove restò otto anni. Studiò poi per due anni all'università di già da tempo al centro degli interessi delle potenze, da quando e fra essi il Torrigiani. Un altro gruppo, piccolo ma compatto, formato da cinque ...
Leggi Tutto
CELESTINO V, papa
Peter Herde
Pietro del Morrone, il futuro papa, nacque nel 1209 o all'inizio del 1210: la fonte più sicura a proposito, la Vita C., racconta che aveva 87 anni al momento della morte [...] Propendeva verso il primo gruppo Pietro Boccarnazza della casata romana dei Savelli; era partigiano degli Orsini il più dotto rivalità personali a impedire che uno di loro raggiungesse gli otto voti necessari per essere eletto papa. La calura estiva e ...
Leggi Tutto
INNOCENZO X, papa
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nacque a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia Del Bufalo.
Nei secoli XIV e XV la famiglia Pamphili, originaria di Gubbio, divideva [...] 1602.
Divenuto membro del Collegio degli avvocati della Rota, perfezionò le . Barberini influenzava un altro gruppo di cardinali più giovani, di far valere un diritto di riconquista entro otto anni dietro pagamento unico dell'enorme somma di ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IX, papa
Luciano Osbat
Giulio Rospigliosi nacque a Pistoia il 27 genn. 1600 da Girolamo e Maria Caterina Rospigliosi (Debitori e creditori di Girolamo di Milanese Rospigliosi e del figliuol [...] per organizzare una corte di otto o dieci persone, per affittare intelligente realizzatore delle direttive del gruppo dirigente nella Curia di Urbano di controllore della Chiesa di Francia, il fronte degli oppositori si era ridotto ad un nucleo piccolo ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...