Tradizionalmente prosodia è un termine della metrica classica, dove designa lo studio del verso (gr. prosōidía «accento, modulazione della voce», comp. di prós «accanto» e ōidḗ «canto»). Inizialmente indicante [...] fortemente tra loro: per es., variazioni di F0 realizzate in 20-30 ms in media non sono percepite e la diminuzione di di unità tonali o gruppi tonali composti da una sequenza distintiva di toni, il più prominente e importante dei quali è il tono ...
Leggi Tutto
L’idea di subordinazione rimanda a una struttura di frase complessa, nella quale uno o più costituenti sono a loro volta frasi, formate da un predicato (tipicamente, un verbo; ➔ predicato, tipi di) saturato [...] dal verbo principale; in:
(20) ti prometto di rientrare entro anche all’espressione del fine, e più in generale dei motivi; dall’altro lato, la causa può essere espressa messo a piovere
C’è però un gruppo di completive che si innesta sul processo ...
Leggi Tutto
Tradizionalmente l’articolo è considerato una parte del discorso (➔ parti del discorso). In termini moderni, fa parte di quella classe di parole che operano come modificatori del nome (o del sintagma nominale; [...] italiano gli articoli formano un gruppo di elementi molto ristretto (v bambino, i cani
(2) una casa, un bambino, dei cani
In quest’ambito, il quadro delle funzioni dell’articolo rispetto a renderlo del tutto accettabile:
(20) vari [o numerosi o pochi ...
Leggi Tutto
Analfabetismo indica la condizione di chi non conosce e non sa usare l’alfabeto né per leggere né per scrivere, e dunque dispone solo della lingua parlata. Alfabetismo indica, all’opposto, la conoscenza [...] il quale una persona o un gruppo di persone perviene a usare l dunque per scontato che le donne dei ceti superiori possono essere più alfabete dell’alta Lombardia (45-75% di alfabeti maschi, 10-20% di alfabete donne), mentre in tutte le città lombarde ...
Leggi Tutto
I fenomeni fonetico-fonologici che si verificano nella lingua parlata a confine di parola vanno sotto il nome, ormai tradizionale, di fonetica sintattica o fonotassi. Nella linguistica più recente si preferisce [...] di uso comune:
(10) ben detto
ben fatto
in fin dei conti
mal di mare
mal di testa
Va tuttavia osservato che percezione. Atti delle VIII giornate di studio del Gruppo di fonetica sperimentale (AIA) (Pisa, 18-20 dicembre 1997), a cura di P.M. Bertinetto ...
Leggi Tutto
Le completive sono frasi subordinate che svolgono la funzione di ➔ soggetto, oggetto diretto (➔ oggetto) o complemento indiretto del verbo della frase reggente, come negli esempi seguenti:
(1) che sono [...] iniziato a partire da un gruppo di verbi fattivi con i (19) a. si incontra quindi anche:
(20) credo che sono troppo stanco per restare alzato le rivelazioni di Ciancimino
(41) toccava a lei occuparsi dei bambini
(42) a Firenze vale la pena tentare una ...
Leggi Tutto
La coesione di un testo è la proprietà che si manifesta precipuamente nella forma di un sistema di reti di collegamenti linguistici tra le frasi, che indicano dipendenze e sintonie interpretative di particolari [...] seguente:
(6) Il 27 giugno alle 20 e 45 scomparve dai radar, sopra Ustica, continuità degli eventi evocati dal testo e dei loro protagonisti.
I pronomi personali in o tra porzioni di testo più ampie: tra gruppi di frasi minori di un capoverso – cioè ...
Leggi Tutto
Insieme ai nomi, i verbi e gli avverbi, gli aggettivi sono una delle classi aperte di parole dell’italiano. Essa può essere suddivisa nelle due sottoclassi degli aggettivi qualificativi (che denotano per [...] per questo che, a differenza dei membri delle altre classi di parole cfr. rispettivamente 18-19 e 20-21), ve ne sono altri è nervoso)
Un’altra eccezione è costituita da un gruppo di aggettivi tipicamente non predicativi che tuttavia si differenziano da ...
Leggi Tutto
I confini dell’Italia linguistica non coincidono perfettamente con quelli dello Stato italiano. In generale, il rapporto tra comunità linguistica e spazio geografico è assai più complesso e articolato [...] & Tassello 1978: 11), oltre la metà dei quali prima della seconda guerra mondiale (il maggior numero al più di semicolti: «negli anni ’20 del ’900 fu il Literacy Act a e la consistenza numerica del gruppo (l’emigrazione individuale o di ...
Leggi Tutto
D'OVIDIO, Francesco
Lucia Strappini
Nacque da Pasquale e da Francesca Scaroina il 5 dic. 1849 a Campobasso, da dove la famiglia si trasferì nove anni dopo a Napoli. Qui compì gli studi secondari nel [...] dei limiti e delle caratteristiche negative della scuola storica, nei suoi esponenti meno equilibrati.
Un primo gruppo e il dantismo d'una volta, in Elzeviri, Firenze 1945, pp. 15-20; M. Porena, L'interprete di Dante e Manzoni, in La Fiera letteraria ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...