RESINE SINTETICHE
Eugenio Mariani
(v. resina, XXIX, p. 88; App. II, II, p. 684; plastiche, masse, XXVII, p. 493; App. I, p. 492; plastiche, materie, II, II, p. 555; III, II, p. 428; IV, III, p. 2)
La [...] reagenti diversi. Ogni ''generazione'' raddoppia il numero deigruppi terminali (nitrilici o amminici); nel corso della reazione .000). In Europa il consumo supera le 500.000 t; il 20% del fabbisogno proviene dagli USA e dai paesi asiatici. È stato ...
Leggi Tutto
RADIOCHIMICA
Moise HAISSINSKY
Paolo SPINEDI
La r. tratta dei varî fenomeni connessi coi processi e con le radiazioni nucleari. Nel passato però si designava con questo termine lo studio delle azioni [...] qualche decina di atomi soltanto, cioè di qualche 10-20 grammi.
3) Le sostanze radioattive, naturali o vero per le somme dei numeri atomici.
Dal punto di vista radiochimico le reazioni nucleari possono essere divise in tre gruppi: 1) Il prodotto ...
Leggi Tutto
URANIO (XXXIV, p. 764)
Giuseppe DE GREGORIO
La scoperta della fissione nucleare unitamente alla messa a punto di sistemi di controllo della reazione a catena ha determinato quella che è stata definita [...] bassa, circa dello stesso ordine di quella degli acciai. A 20 °C è circa 0,057 cal/sec. cm. °C; % (il "Fissio" comprende il gruppo di prodotti di fissione che si La polvere di UO2 preparata con uno dei sistemi esposti innanzi, attivata con diversi ...
Leggi Tutto
OLI E GRASSI
Eugenio Mariani
(v. oli, XXV, p. 266; App. II, II, p. 452; III, II, p. 299)
La produzione mondiale di o. e g. negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta è andata gradualmente crescendo; [...] La soia è un seme a basso contenuto di o. (17÷20%) ma fornisce un elevato apporto proteico e inoltre contiene tocoferoli che del flavor (fruttato) fatta da un gruppo di assaggiatori scelti, ciascuno dei quali attribuisce all'o. un punteggio basato ...
Leggi Tutto
VELENI (fr. poisons, vénins; sp. venenos; ted. Gifte; ingl. poisons, venoms)
Efisio MAMELI
Antonio MORDINI
In senso esteso, si comprendono tra i veleni quelle sostanze che, per la composizione chimica, [...] salirono in Francia da 180 nel 1826-40, a 848 nel 1891 (20% del totale dei suicidî) ed erano ancora 569 nel 1926; a Vienna erano 485 nel del Santesson, è il kiēntchi (pakurū) usato dai gruppi Chocò della Colombia e che viene esiratto da una Moracea ...
Leggi Tutto
OLEOCHIMICA
Eugenio Mariani
Come la petrolchimica indica la produzione di composti chimici utilizzando come materia prima petrolio, o sue frazioni, così l'o. indica l'utilizzazione di oli e grassi naturali [...] ÷12% di glicerina accompagnata da cloruro di sodio (10÷20%) e da diverse e numerose impurezze organiche, quelle che con tutti i tre gruppi alcolici della glicerina; nei primi due casi, a seconda della posizione deigruppi alcolici interessati, si ...
Leggi Tutto
METILICO, ALCOLE, o metanolo
Eugenio Mariani
(XXIII, p. 91; App. I, p. 839; IV, II, p. 461)
Negli ultimi due decenni produzione e consumi di a.m. hanno presentato andamento irregolare con insufficienza [...] 1979, hanno raggiunto i 18,5 milioni nel 1990 e i 20 milioni nel 1992. Oltre alla creazione di grossi impianti nei paesi catalizzatori a base di elementi dell'viii gruppo o a base di complessi Ru-Co. A seconda dei casi, le miscele che si ottengono ...
Leggi Tutto
OMOPOLARI, LEGAMI (XXV, p. 349; App. II, 11, p. 454)
Eolo SCROCCO
La continua e rapida evoluzione dello studio del legame chimico si sviluppa essenzialmente seguendo una teoria rigorosa che si vale dei [...] ϕk.
Se chiamiamo
la matrice riga dei ν orbitali "atomici", considerati per ora come un gruppo ortogonale (restrizione che elimineremo in costruita a partire dalla [18]. Come si vede dalle [20], una volta prescelti gli orbitali atomici di base (17), ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA CHIMICA (XXIV, p. 896)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
La n. chimica, adottata fin dallo scorso secolo, è stata profondamente modificata in questi ultimi anni per ottenere una più rigida [...] allo stesso atomo centrale con i suoi due gruppi coordinanti.
Le formule dei complessi si scrivono disponendo prima l'atomo centrale es., 17-α-acetossi 6α-metil-pregnen-4-ene-3, 20 dione, o chelato calcico del sale disodico dell'acido etilendiammino-N ...
Leggi Tutto
MICELLE E MICROEMULSIONI
Vittorio Degiorgio
Le micelle sono aggregati che si formano in soluzione acquosa per associazione spontanea di particolari molecole, dette anfifiliche, che sono costituite dall'unione [...] una molecola d'idrocarburo un gruppo idrofilico (cioè un gruppo che può essere sciolto L'emulsione viene preparata agitando violentemente la miscela dei due liquidi, ma il sistema non è in è fra i 5 e i 20 nm: questo spiega perché la microemulsione ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...