Amminoacido (acido α-amminopropionico) di formula
CH3−CH (NH2)−COOH.
Ruota a destra il piano della luce polarizzata. È stata isolata nella forma levogira (come avviene per quasi tutti gli amminoacidi); [...] naturale è quindi l’L(+)-alanina. È uno dei20 amminoacidi presenti nelle proteine animali e vegetali, particolarmente comune forma α, si trova anche l’isomero β, avente cioè il gruppo −NH2 in posizione β rispetto al carbossile: CH2 (NH2)−CH2−COOH. ...
Leggi Tutto
potassio
potàssio [Lat. scient. Potassium, da potassa "potassa"; dal nome arabo qali derivò il primo nome lat. scient. Kalium e il simb. K, ancora usato] [CHF] Elemento chimico, di simb. K, appartenente [...] tenero (si taglia con il coltello); fa parte del gruppodei metalli alcalini e nei suoi composti si comporta da monovalente. termica [J K-1 mol-1] 64.18
Massa volumica [103 kg m-3] 0.862 (20 °C)
Resistività elettr. [10-8 Ω m] 6.49 (0 °C)
Sez. d'urto ...
Leggi Tutto
xenon
xènon (o xèno) ⟨ks-⟩ [Der. del lat. scient. Xenon e questo dal greco xénos "strano"] [CHF] Elemento chimico, di simb. Xe, numero atomico 54 e peso atomico 131.3, scoperto nel 1898 da W. Ramsay [...] . App. I: VI 673 d). Appartiene al gruppodei gas nobili (gruppo zero, 3° periodo, grande) ed è presente II)21.21
Entropia termica [J K-1 mol-1] 169.53 (25 °C)
Massa volumica 7.21 (20 °C)
gas [kg m-3] 5.887 ± 0.009
liquido [103 kg m-3] 3.52 (- ...
Leggi Tutto
Elemento chimico trivalente, di simbolo Al, numero atomico 13, peso atomico 26,97, di cui è noto un solo isotopo stabile 2173Al.
Generalità
Scoperto da H. Davy nel 1812 e isolato da H.C. Oersted nel 1825 [...] impura, con un consumo di energia di circa 20 kWh per kg di metallo, si può ottenere a qualche lega già citata nel gruppo ‘da fonderia’; di queste, incremento si sono progressivamente ridotti. L’incidenza dei paesi a ritardo economico è di anno ...
Leggi Tutto
radicale lìbero Atomo o aggruppamento di atomi originato dalla rottura di una molecola in corrispondenza di un legame di valenza formato da una coppia di elettroni, uno solo dei quali resta su ognuno dei [...] stato molecolare è un biradicale. Lo studio dei radicali liberi e del loro comportamento è fondamentale con energie relativamente basse, comprese tra 20 e 40 kcal/mol, e un atomo di idrogeno dal loro gruppo.
La omolisi fotochimica è più specifica ...
Leggi Tutto
Elemento chimico di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, densità 7,85 g/cm3, punto di fusione 1536 °C. È il metallo più abbondante della Terra (costituisce il 34,6% della massa della Terra, [...] soluzioni solide o come carburi dei corrispondenti elementi.
Ferro-alluminio
Contiene fino al 20% di alluminio e piccole quantità . Tutte le proteine coniugate contenenti f. nel gruppo prostetico sono note come ferroproteine, composti di interesse ...
Leggi Tutto
Elemento chimico, di simbolo Cd, numero atomico 48, peso atomico 112,41 di cui sono noti gli isotopi stabili 10648Cd, 10848Cd, 11048Cd, 11148Cd, 11248Cd, 11348Cd, 11448Cd, 11648Cd.
Caratteristiche
Il [...] c. appartiene, insieme a zinco e mercurio, al gruppo II B del sistema periodico. Il suo nome ricuperare il c. dai sottoprodotti dei processi metallurgici di questi ultimi residuo ricco di c. (fino al 20%, riferito al prodotto secco), utilizzato ...
Leggi Tutto
Alcol alifatico primario, C2H5OH, detto anche etanolo, o spirito di vino, o metilcarbinolo.
Chimica
Si presenta come un liquido limpido, volatile, incolore, di odore etereo, di sapore pungente, miscibile [...] 78,5 °C, solidifica a −114,1 °C, e ha densità (a 20 °C) pari a 0,7893 g/cm3. Con l’acqua forma una miscela azeotropica fermentescibili. Al primo gruppo appartengono le barbabietole, acidi carbossilici.
Nella maggior parte dei paesi l’alcol e. di ...
Leggi Tutto
Disaccaride (detto anche zucchero di canna o di barbabietola o semplicemente zucchero), C12H22O11, costituito dall’unione di una molecola di d-glucosio nella configurazione α in forma piranosidica con [...] (il legame avviene tra gli atomi di carbonio dei due gruppi glicosidici): l’esatto nome chimico del s. è più comune, la graduazione 100 corrisponde alla rotazione prodotta a 20 °C da uno spessore di 20 cm di soluzione normale di s. in acqua (26 ...
Leggi Tutto
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] di gruppi turbogeneratori del tipo di quelli usati nelle centrali termoelettriche tradizionali. Allo sviluppo dei r. 10. Si vede che è necessario raggiungere temperature di 10-20 keV e valori del cosiddetto parametro di confinamento nτE dell’ordine ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...