In senso ampio e generico, ramo della matematica che studia lo spazio e le figure spaziali.
Cenni storiciL’antichità
- L’origine della g. è legata a concreti problemi di misurazione del terreno (nacque [...] ha oggi assunto il ruolo di uno dei rami fondamentali della matematica moderna.
Nel 20° sec. la g. ha avuto proprietà delle figure geometriche che si mantengono inalterate rispetto al gruppodei movimenti, proprietà cioè che sono comuni a una data ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] ’esigenza avvertita dai principali paesi industrializzati (il cosiddetto gruppodei sette composto da Stati Uniti, Giappone, Germania, Gran mondo produttivo ecc. Negli anni a cavallo fra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec. l’esigenza di definire ...
Leggi Tutto
DE GIORGI, Ennio
Enrico Moriconi
Nacque l’8 febbraio del 1928 a Lecce figlio di Nicola e di Stefania Scopinich.
La madre proveniva da una famiglia di navigatori di Lussino, mentre il padre era insegnante [...] Gruppo pisano, cogliendo ogni occasione per illustrare e diffondere la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo.
Profilo scientifico
Uno dei , quella che ha area minima. Molte ricerche nel 20° sec. sono state dedicate a questo problema, con ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] non commutativo definito dalle [18] e [19], si ottiene:
[20] dimB(S)=θ.
La comparsa di dimensioni non intere è molto )(geff−(ε))−1 è la decomposizione (opposta) di Birkhoff nel gruppodei diffeomeorfismi formali, allora il cappio geff−(ε) è la nuda ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Le sfere celesti e le origini della trigonometria
John L. Berggren
Le sfere celesti e le origini della trigonometria
La comparsa della sfera nella geometria è una diretta conseguenza [...] , egli si servì di nove teoremi preliminari (12-20) per mostrare che l’assunzione non era necessaria, archi sono uguali, nonché nel De sphaera di Autolico (teorema 8).
Il gruppodei teoremi 13-15 del Libro II dimostra, dal modo in cui sono utilizzati ...
Leggi Tutto
Nuzialità
Lado Ruzicka
Introduzione
Il matrimonio e lo scioglimento delle unioni matrimoniali per divorzio o vedovanza sono stati da sempre oggetto di studio dei demografi in quanto la frequenza e la [...] è più anziano della donna. In Italia la combinazione più diffusa è quella in cui le nubende appartengono al gruppo d'età dei20-24 anni e i nubendi a quello dei 25-29 anni; di solito l'uomo è dai tre ai cinque anni più anziano della donna. In alcune ...
Leggi Tutto
CANTELLI, Francesco Paolo
Piero Delsedime
-Nacque a Palermo il 20 dic. 1875 da Vincenzo e Giulia Pizzoli. A Palermo frequentò l'università, dove si laureò in matematica pura nel 1899 con una tesi di [...] cultura operò a Catania, Napoli e Roma e fu di diverse accademie (fra cui l'Accademia dei Lincei).
Il C. morì a Roma il 21 luglio 1966.
Un primo gruppodei suoi lavori è dedicato a problemi di astronomia e meccanica celeste e costituisce lo sviluppo ...
Leggi Tutto
icosaedro
icosaèdro [Comp. del gr. eíkosi "venti" e hédra "faccia"] [ALG] Nome generico di poliedro con 20 facce. ◆ [ALG] I. regolare: uno dei cinque poliedri regolari; ha 20 facce, costituite da triangoli [...] triangolari preesistenti divengano esagoni regolari (fig. 3); ha per facce 20 esagoni e 12 pentagoni regolari. ◆ [ALG] Gruppo dell'i. (o gruppo icosaedrale): il gruppodei 60 elementi che rappresentano le diverse rotazioni nello spazio che lasciano ...
Leggi Tutto
Biologia
Mutamento della posizione di un organismo o di una sua parte rispetto all’ambiente. La capacità di muoversi è una delle caratteristiche fondamentali degli esseri viventi, di solito la manifestazione [...] gruppodei m.: esso è un gruppo misto, non abeliano, composto di 2 schiere, quella dei m. diretti, che formano un sottogruppo, e quella dei m. inversi. Importanti sottogruppi del gruppodei m. sono il gruppo metà del sec. 20°, gruppo di fedeli, ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...