Dalle gradinate ai tastiInevitabilmente anche il tifo calcistico si è, in parte, trasferito sulla rete, delegando o appaltando ai social in particolare una grossa fetta dei discorsi che si facevano e fanno [...] ’agosto del 2012 (poi anche su Instagram) e gestita da un gruppo di una decina di persone. Se mediamente la lingua del tifo social cospicuo»; «Nel giro di cinque secondi, un’immagine di mondo capovolto in quest’epoca senza déi: un americano fa uno ...
Leggi Tutto
L’impressione è che i cognomi attribuiti ai trovatelli mostrino in ogni caso come una porzione notevole degli italiani discenda da bambini abbandonati; il che consente di spiegare con la “invenzione a [...] Borgo Taschieri, attuale borgo Cocconi, ed era gestito da un gruppo di uomini e donne che dovevano vivere in comunità, donare i frequenza e rarità dei nomi di famiglia53 Un fiore per nome54 Soprannomi di famiglia: cinque caratteristiche55 Agionimi ...
Leggi Tutto
Il 3 giugno 2024 ricorrono i cento anni dalla morte di Franz Kafka, scrittore che, ancora oggi, risulta fonte inesauribile di ispirazione in ambito letterario, artistico, teatrale, musicale e cinematografico. [...] amministrazione può esercitare il sopruso perché essa corteggia solo i gruppi e le masse. Non parlo della precaria condizione di mai andato in scena. Il compositore musicò solo tre deicinque quadri narrativi scritti da Giorgio Strehler; il quarto fu ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] Aprile, con la codificazione avvenuta tra Cinque e inizio Seicento, che può il modo, l’aspetto e l’azione dei verbi, e tanto altro ancora. All’incrocio dire, p. 185), va aggiunto il gruppo delle parole sopravvissute nella trafila dotta, attinte ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] rimasto coerente fino alla fine, per rispetto dei suoi elettori»); Domenica Spinelli, Senatrice, il essermi preso gli insulti di Lega, Cinque Stelle, Regione Puglia, sinistra radicale, d’Italia: «c’è un gruppo di persone che ci governano che vive ...
Leggi Tutto
«Puniamo una bambina, trasalendo di raccapriccio, se dice parolacce, se le dice un maschio ci viene da ridere», scriveva Elena Gianini Belotti negli anni Settanta del Novecento. Tra le tante e variopinte [...] visione che viene fuori dall’analisi paremiologica dei proverbi siciliani, e in particolare da quel connotazione politica volta a definire un gruppo che lotta per eguali diritti e le prime (ne vanno bene anche cinque) entrate, e perché?Posso citare ...
Leggi Tutto
Ovunque sei, se ascolterai, accanto a te mi troverai. Vedrai lo sguardo che per me parlò e la mia mano che la tua cercò(Il nostro concerto, Umberto Bindi, 1960) Nella cosiddetta “scuola genovese dei cantautori”, [...] dire di parolieri e di discografici.Il quel gruppo è stato spesso inserito anche Umberto Bindi ( Un lungo primato nella classifica dei 45 giri fece seguito a quello Claudio Baglioni – cantano Il nostro concerto. Cinque anni dopo è la volta di Al Bano ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] passamontagna –, contesto a distanza siderale dalle vacanze a cinque stelle: «Mai visto i tropici, solo condomini il cuore in pausa». Il video musicale porta il gruppo a esibirsi in uno dei programmi televisivi cult degli anni Novanta, il Karaoke di ...
Leggi Tutto
Un piccolo compendio dell’universo. L’avventurosa storia della letteratura nella lenghe friulanaTris d’assi inizialeNel recensire Il Ghebo di Elio Bartolini, il critico Walter Mauro così sintetizza [...] vino” e poi: “Cinque volte!”’). Più o meno negli stessi anni opera l’anonimo traduttore dei primi due canti dell’ m, più volte ribattute, delle vocali o ed e ricombinate, del gruppo -nt-.Altro tratto di forte radicalità è l’aspetto performativo: sono ...
Leggi Tutto
Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] ’Alleanza Verdi Sinistra, capogruppo del Gruppo Misto al Senato («Siamo alla censura Stefania Ascari, deputata del Movimento Cinque Stelle (in un post su censura e di essersi trasformata, a detta dei critici, in “Telemeloni”». Un’invenzione della ...
Leggi Tutto
lotto
lòtto s. m. [dal fr. lot, voce di origine germanica (cfr. got. hlauts «sorte, porzione assegnata»); la parola, che in francese significa anzitutto «parte che tocca a ciascuno in una divisione o in un sorteggio» e ha inoltre i varî sign....
transfemminismo s. m. Espressione del femminismo degli inizi del terzo millennio che, rispetto a quelle storiche degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, rifiuta il binarismo di genere e, a partire dalle esperienze e dalle posizioni politiche...
Denominazione con cui si indicano i cinque compositori che nel 19° sec. crearono la scuola nazionale russa: M. Balakirev, A. Borodin, C. Cui, M. Musorgskij e N. Rimskij Korsakov.
G5
s. m. inv. Sigla di Gruppo dei Cinque, i Paesi detti emergenti: Brasile, Cina, India, Messico e Sudafrica.
• I record petroliferi «ci spingono a essere preoccupati per i lavoratori americani a causa degli elevati costi di benzina e bolletta...