Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] G. (Joint U.S. Military Advisory Group), cioè del gruppodei consiglieri statunitensi distaccati presso il quartier generale del Kuo Min , che prevede che il presidente resti in carica per sei anni e possa essere rieletto soltanto una seconda volta, ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] località importante è Hierápetra, sull'istmo che unisce il gruppodei Lasithi alla penisola di Sitía, mentre hanno quasi perduto l'isola fu prima (seconda metà del '200) ripartita in sei parti, ognuna assegnata ai sestieri di Venezia. Ma dopo la ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] un movimento armato dei profughi palestinesi, con una guerra "lampo preventiva" (cosiddetta "deisei giorni") occupa un progressi e continua a trovare forti ostilità da parte deigruppi di altra lingua materna.
In Pakistan prima dell'indipendenza ...
Leggi Tutto
1. Si designa con questo nome la proprietà che, in maggiore o minor misura, posseggono i corpi naturali, di deformarsi sotto l'azione delle forze esterne a esse applicate, e di riprendere poi la forma [...] costante quanto il gruppodei termini di primo grado, per valori quali si vogliano dei parametri variabili; Si ha
sicché delle nove componenti considerate, sei sole restano distinte.
2. Queste sei componenti distinte
bastano a determinare lo stato ...
Leggi Tutto
Generalità. -
1. Si tratta di un termine matematico, del quale gioverà chiarire il significato in via intuitiva, prima di passare alla definizione precisa e ai necessarî sviluppi teorici. Consideriamo [...] tre rette a due a due ortogonali) sono legati dalle sei relazioni
Di qui risulta che il determinante dei nove coseni è uguale a 1; e precisamente vale in una questione di geometria elementare (gruppodei movimenti e delle similitudini) convengono le ...
Leggi Tutto
Fu scoperto nel 1825 da Faraday a Londra nelle seguenti circostanze. Nei primordî dell'illuminazione a gas, il gas d'olio che si fabbricava in quella città dalla Portable Gas Company, decomponendo in tubi [...] pone i seigruppi metilici CH ai vertici di un esagono regolare per esprimere che la struttura del benzolo è simmetrica. Così può spiegare alcuni fatti che ha sott'occhio. La formula ci dice che, sostituendo uno qualunque deisei atomi d'idrogeno ...
Leggi Tutto
MILZA (gr. σπλήν; lat. lien; fr. rate; sp. baro, melsa; ingl. spleen; ted. Milz)
Giuseppe LEVI
Carlo FOA'
Giovanni ANTONELLI
Mario DONATI
Ferruccio VANZETTI
Anatomia. - È un organo annesso all'apparato [...] reticolo-endoteliale infarcite di granuli lipoidi del gruppodei cerebrosidi (cerasina). La malattia ha decorso la splenectomia. Di 12 casi operati raccolti da Henschen, sei guarirono. Così pure Donati ottenne guarigione operatoria.
d) Splenomegalie ...
Leggi Tutto
MONGOLI
Paul PELLIOT
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
. Il nome. - Il nome dei "Mongoli" (Monghol, plur. Monghod) compare per la prima volta in un testo cinese risalente a circa l'800 d. C., sotto [...] dai Tungusi Jučen, che s'impadronirono di Pechino. Un forte gruppodei Liao, guidati da Ye-lü T'ai-shi, emigrò verso occidente e non fece ritorno in Mongolia che nel 1225, dopo sei anni di assenza. Due suoi generali, Jäbä e Sübötäi, venendo ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] antico, vi erano altre volte largamente distribuiti. Del gruppodei protosauri, oggi rappresentato dalla Hatteria punctata, esistono fossili distribution of animals (1876). Questo autore distinse sei regioni zoogeografiche: 1. la regione Paleartica, ...
Leggi Tutto
IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] v.), serie di dorsali di mediocre elevazione (Peña de Cerredo nel gruppodei Picos de Europa, 2687 m.), che i geologi oggi ricollegano, dell'Atlantico e la scoperta del Nuovo Mondo; sei anni dopo la prima effettuazione del periplo africano e ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...