UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] (punto 8) si legge che i responsabili deisei paesi "hanno riaffermato la propria volontà di imprimere pubblicato nel marzo 1975, sotto gli auspici della Commissione CEE, dal gruppo di studio per l'unione economica e monetaria 1980, sostiene che ...
Leggi Tutto
Teatro. - Accolta di attori (v.) per rappresentare lavori in prosa e in versi, tragici e comici. Si tratta qui unicamente della compagnia drammatica. (Per la compagnia lirica e la compagnia d'operetta, [...] corre l'alea della speculazione; 2. la compagnia che ha un gruppo di attori costituiti in società, scrittura le parti necessarie al proprio all'altra delle compagnie come dall'uno all'altro deisei teatri che in quel tempo vennero costruiti. La ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] Marchi sull'"Isola". La curva stilistica, se pur nel Sei-Settecento si è di poco scostata dal classicismo, accenna e Brenta, la parte occidentale del Massiccio del Grappa, tutto il gruppodei Monti Berici e le pianure che li cingono da ogni lato. I ...
Leggi Tutto
OCEANIA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Michele GORTANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
*
In senso largo sotto il nome di Oceania s'intende la vastissima area geografica [...] esposte o più elevate, ne raccolgono anche cinque, o sei metri all'incirca.
Flora e vegetazione. - I principali caratteri molto scarsa. Il più grosso insetto è un ortottero del gruppodei Fasmidi, la Graeffea cocophaga, che vive sull'albero del cocco ...
Leggi Tutto
IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA
Giuseppe Luzi
, Sindrome da (AIDS)
Condizione patologica descritta agli inizi degli anni Ottanta e attribuita a un retrovirus di nuova identificazione, denominato in riferimento [...] il vaccino.
Eziologia. − Il virus HIV-1 appartiene al gruppodei retrovirus (virus a RNA), noti in patologia umana perché dell'infezione da HIV-1 la maggior parte dei soggetti entro alcune settimane (da due a sei) elabora anticorpi anti HIV-1. L'aver ...
Leggi Tutto
TEVERE (lat. Tiberis; poet. Tibris, Thybris, Tiberinus; greco ὁ Τίβερις; fr. Tibre; sp. Tíber; ted. Tiber; ingl. Tiber; A. T., 24-25-26)
Pietro FROSINI
Giuseppe LUGLI
Pietro FROSINI
Paolino MINGAZZINI
Corso [...] valle, evitando le ultime curve più accentuate, e perciò, circa sei chilometri prima della foce, deviò le acque entro due larghe (m. 2487) nel gruppo montuoso omonimo e Monte Vettore (m. 2478) nel gruppodei Sibillini.
Lo spartiacque occidentale ...
Leggi Tutto
. Con questo nome sono indicate numerose sostanze che furono usate a scopo bellico e che, se dal punto di vista chimico presentano le caratteristiche più disparate, hanno tutte in comune l'azione fisiologica [...] difenilcianarsina potrebbe essere compresa fra i composti arsenicali o nel gruppodei composti cianici.
Anche altre sostanze, oltre a quelle Italia lo stabilimento di Rumianca ne produceva circa sei tonnellate al giorno.
Se nei primi tempi della ...
Leggi Tutto
ORMONI (XXV, p. 571)
Luigi DE CARO
Le caratteristiche principali dei prodotti delle ghiandole endocrine o ormoni sono ancora oggi considerate le stesse di quelle fissate da C. E. Brown-Séquart (1889): [...] endocrine, esplica almeno undici effetti fisiologici specifici, seidei quali attribuibili a corrispondenti ormoni distinti, e cioè Gli ormoni gonadotropi chimicamente appartengono al gruppodei proteormoni (glicoproteine).
Prolattina. - Detta ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa di grande durezza, costituita da carbonio cristallizzato. Trae il nome dal greco ἀδάμας "indomabile", appunto per la sua principale caratteristica.
Era noto nell'India fino da tempi remotissimi, [...] conosciuta dagli antichi corrisponda in tutto alla nostra: così alcuni deisei tipi descritti da Plinio e certe varietà ricordate da altri frequente secondo una faccia di {111}; i gruppi sono quasi sempre appiattiti normalmente all'asse di ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] quella che guarda al Pacifico, è ricchissima di giacimenti minerarî. (metamorfismo di contatto), specie in corrispondenza all'elevato gruppodei M. San Juancito (2280 m.), presso Tegucigalpa e nelle vicine Sierre di Lepaterique e di Yuscarán.
Clima ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...