Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] Arti maggiori e minori. Codesti gruppi, già dissenzienti fin dalla lotta dei Bianchi coi Neri, provocano un' volta il potere dopo la vittoria sui ghibellini. Trentasei caporali, sei per sestiere, furono allora incaricati di fare la nuova costituzione ...
Leggi Tutto
PALERMO (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Gaetano Mario COLUMBA
Ernesto PONTIERI
Luigi BIAGI
Eugenio ROSSI
Giuseppe CARLOTTI
Tammaro DE MARINIS
Pietro SGADARI di LO MONACO
Adelmo DAMERINI
Città [...] intorno a 30 mm. E il numero dei giorni di precipitazioni è in media di begli esemplari il gruppo di Eracle col . Statella, A. Sperandeo, ecc. Fra gli autori di cantate da camera del Sei e Settecento: G. Signorile. F. M. Bello, G. Valentino, D. ...
Leggi Tutto
Genetica
Raffaella Elli
(XVI, p. 509; App. II, i, p. 1022; III, i, p. 716; IV, ii, p. 7; V, ii, p. 372)
Le tecniche veloci e sensibili sviluppatesi a partire dalla metà degli anni Settanta, che complessivamente [...] 'interno del gruppo rispecchia la successione della sua espressione. Nello studio dei processi di regolazione dei geni globinici su sei diversi cromosomi nelle quali gli alleli paterni e materni vengono espressi differentemente. Un gruppo di ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] con tre raffinerie di petrolio, sei impianti petrolchimici, una fonderia di nel 1985), dovuta alle oscillazioni dei prezzi e dei livelli produttivi verificatesi nell'ultimo decennio nell'autunno 1987 da folti gruppi di pellegrini iraniani guidati dal ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] s'ingolfò più che mai; certo per denari, dovendo tenere "sei bocche 36 mesi" con 50 ducati, L. cercava commissioni a parti trattava L. come complemento dello studio anatomico dei varî gruppi muscolari, mentre studiava, o si proponeva di studiare ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] , né accidente, non avere alcuna delle sei direzioni, non avere figura né limiti, generale per il Neǵd e ha notevoli gruppi di seguaci nell'‛Irāq e nell'India lesione personale. La diyah può, a seconda dei casi, essere grave o leggiera (pagabile in ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] piccolo capolavoro dell'arte bizantina, e al gruppo di chiese dell'epoca dei Comneni. A questa epoca appartiene la triplice 1614, la più vasta delle moschee di Stambul, imponente coi sei minareti, e la moschea della Yeni Vālideh (cominciata verso il ...
Leggi Tutto
Si chiamano con questo nome tutte le leghe in cui entrano come componenti essenziali il rame, in proporzione sempre superiore al 70%, e lo stagno; leghe conosciute fin dalla più remota antichità e che [...] a quello del ferro; non si tiene conto infine di altri gruppi umani che, pur non lavorando il metallo, ne usarono, ma ordinata successione dei tipi in tutti i paesi, le concordanze dei varî ritrovamenti, egli pervenne a distinguere sei periodi ( ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] da pochi altri.
Attualmente la C., con quasi sei milioni di abitanti, continua a occupare il secondo posto 1984-88 da gruppi di professionisti, ampiamente contrastati e dibattuti per le metodologie proposte; pertanto nessuno dei tre è finora entrato ...
Leggi Tutto
. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] determinata scienza o a un gruppo di scienze strettamente connesse: ma a Ludovico il Bavaro, è una copia quasi letterale dei libri VI-IX e XI-XX dell'opera d'Isidoro 's Encyclopaedia, della quale i primi sei volumi di una nuova edizione sono stati ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...