ONU e organizzazioni internazionali
Alberto Indelicato
di Alberto Indelicato
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ONU dopo la fine della guerra fredda: a) i nuovi membri; b) gli equilibri in seno al Consiglio [...] Serbo-bosniaci occupassero alcune delle sei aree proclamate 'zone sicure' le conclusioni a cui giunse quel gruppo di contatto riunito a Rambouillet, vicino ingerenza'. Il compito di evitare la violazione dei diritti dell'uomo non può essere affidato ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] Alliance, ha guadagnato 89 seggi (con il 22,2% dei voti, sei punti in più rispetto al 2009). Economic Freedom Fighters (Eff e BRIcS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica). Il gruppodei BRIcS mira a controbilanciare la forza del G8 e la sua agenda ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] europea di nuoto in acque aperte) che prevede una serie di sei o sette tappe annuali in ciascuna delle quali i concorrenti si la medaglia di bronzo. Dall'autunno 2004 coordina il gruppodei dorsisti e farfallisti all'interno del Progetto Pechino 2008 ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] si deve presumere - anche per gli altri continenti): fra i diversi gruppi etnici e le diverse tribù le guerre e le razzie di persone e le stime e le ipotesi sulla struttura sociale deisei paesi prima ricordati, tre sottosviluppati e tre ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] allo stesso tempo anche proprietario terriero, sia il gruppodei professionisti del diritto (giudici, notai, giuristi), del Broletto Nuovo, collegato da grandi percorsi stradali alle sei porte principali.Una vera e propria svolta nella storia ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] dal latino limbus, margine) della corteccia.
c) Caratterizzazione deisei strati principali della corteccia
La lamina I, o strato afferenze visive X e Y hanno termine su due gruppi diversi di interneuroni inibitori. Benché anche quella indagine così ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] e più celebre è sicuramente il gruppodei Pancratisti conservato nella Galleria degli Uffizi Nerone.
Quadriga tirata da puledri (296 a.C.-153 d.C.): sono note sei edizioni. La gara si disputava su otto giri dell'ippodromo, pari a circa 9000 ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] si deve presumere - anche per gli altri continenti): fra i diversi gruppi etnici e le diverse tribù le guerre e le razzie di persone e le stime e le ipotesi sulla struttura sociale deisei paesi prima ricordati, tre sottosviluppati e tre ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] interne. Esse indicano un solo piano costituito da serie di sei campate quadrate coperte da crociere, ritagliate in vani d'angolo 1978, V).Con il gruppodei castelli a quadrilatero regolare non solo la risoluzione formale dei tracciati di pianta, ma ...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] dell'epatite B, dai virus Echo (Echo 30) e dal gruppodei polio (v. VIRUS). La vaccinazione con agenti polio attenuati può molto buona e la media di sopravvivenza è inferiore ai sei anni. Molti giovani muoiono per le complicazioni emorragiche.
In ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...