Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] vengono precluse le possibilità di trattamento, anche perché la rosa dei farmaci disponibili è limitata. Se si riuscisse a dal fegato ed escreto come urea e che il 90% del carbonio delgruppo carbossilico è eliminato sotto forma di CO2. Tale ultimo ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] fu inserito ufficialmente nei programmi FINA il circuito di Coppa del Mondo, ideato da un gruppo di paesi promotori nel 1988, che si disputa in vasca nelle nazionali giovanili. Nel 1969 entrò nella rosa di prima squadra e l'anno successivo ottenne ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] , grossolano a impasto vegetale, grigio ad anse ondulate e rosa a impasto fine. La cultura naqadiana è stata suddivisa da sua volta espressione delgruppo dirigente del Paese, è evidente che l'arte egiziana riflette una visione del mondo collettiva ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] programma Vanguard, di cui si è già parlato, rifiutando le proposte delgruppo von Braun. Ma dopo lo Sputnik 2 fu dato all'ABMA ( distesa di rocce di color rosso, su uno sfondo di cielo rosa acceso; l'estrazione di campioni dal suolo e la successiva ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] con spostamenti e nuove distribuzioni di gruppi di pirati sottomessi, attuò anche un riassetto del popolamento; l'antica città di Soli massa imponente del tempio, era circondata sugli altri tre lati da portici con colonne di granito rosa, sul cui ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] intendiamo altro che un gruppo di operazioni; il concetto è sinonimo del corrispondente gruppo di operazioni".
Nel 1907
Jaspers, K., La mia filosofia (a cura di R. De Rosa), Torino 1946.
Jaspers, K., Philosophische Autobiographie, Stuttgart 1957 (tr. ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...]
a) Neurotrasmettitori classici
Appartengono a questo gruppo l'acetilcolina (le sinapsi del SN sono per il 5-10% . fig. 6). La corteccia - che, essendo di colore grigio-rosa, si dice formata da ‛sostanza grigia' - è costituita prevalentemente dai ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] ogni lotta dei maschi per le femmine in calore delgruppo: uomini e donne diventano in linea di principio liberi 1836; rist. Paris 1981.
Pasolini, P. P., Poesia in forma di rosa, Milano 1976.
Reich, W., Die Funktion des Orgasmus, Leipzig-Wien-Zürich ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] di 8,93 g cm-3. Il suo colore naturale è rosa salmone, a volte rosso a seguito di processi ossidativi. Esposto un peso specifico pari a 19,05 g cm-3 e fa parte delgruppo degli attinidi. Allo stato naturale è presente sotto forma dei tre isotopi 238U ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] restringere la rosa dei concorrenti, nella sfida tra liberi gruppi imprenditoriali, in scrittura dell'Arte da canna dell'11 agosto 1783; b. 38, scrittura dell'Arte dei vetrai del 22 agosto 1781.
208. L. Zecchin, Vetro e Vetrai, II, pp. 112-113; I ...
Leggi Tutto
rosa
ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei (comunem. chiamati spine); hanno foglie...
lobby rosa
loc. s.le f. inv. Gruppo di pressione politicamente trasversale costituito da donne. ◆ [tit.] Donne e potere, una lobby rosa per contare di più / Al seminario dedicato alle pari opportunità nasce un «esecutivo ombra» al femminile:...