Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] recuperare alcuni oggetti dalla propria casa inagibile. Il gruppo, scortato dai vigili del fuoco, è composto da una giovane donna e : si pensi a L’Aquila immota manet di Rosita Rosa e Alessandro Galassi (trasmesso su un canale satellitare nell’ ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Gasparo
Gigliola Fragnito
Primogenito di Alvise di Federico dei Contarini del ramo della Madonna dell'Orto e di Pofissena di Tommaso Malipiero, nacque a Venezia il 16 ott. 1483 in una famiglia [...] nel secondo esamina gli specifici doveri del pastore, suddividendoli in quattro gruppi: il servizio divino, il stor. ital., LXXXIV (1972), pp. 777-813; M. Rosa, In margine al "Trattato del beneficio di Cristo", in Quaderni storici, XII (1973), pp. ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
Significato del termine
Il termine comunismo ha un duplice significato: per un verso designa un progetto di riorganizzazione radicale della società, fondato sull'abolizione [...] per il potere all'interno delgruppo dirigente sovietico, il culto del vincitore da parte del partito unico era un maggiore personalità del comunismo tedesco, Rosa Luxemburg (1870-1919) - che nel 1904 aveva avversato la teoria leniniana del partito e ...
Leggi Tutto
CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] e sul "Lombardo". Sbarcato a Talamone un gruppo di volontari che non rinunciano all'intransigenza Di Stefano, Trapani 1966, pp. 129-14 1 L. De Rosa, Il Banco di Napoli e la crisi econ. del 1888-189, in Rassegna economica, XXVII (1963), 2, pp. ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] e degli stili individuali o di gruppo. D’altra parte, questi settori del Novecento, in Serianni & Trifone 1993-1994, vol. 2°, pp. 667-702.
Brambilla Ageno, Franca (1964), Il verbo nell’italiano antico, Milano - Napoli, Ricciardi.
Casapullo, Rosa ...
Leggi Tutto
Geografia dei processi di secolarizzazione
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
Dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi la società italiana ha subito radicali trasformazioni in tutti i suoi aspetti [...] con un rito religioso. Esiste poi un gruppo più ristretto, pari al 30% del totale degli italiani, che frequenta regolarmente la della religione e debolezza della fede, Bologna 1996.
D. De Rosa, Tempo religioso e tempo storico. Saggi e note di storia ...
Leggi Tutto
EGEMONIA
Bruno Bongiovanni e Luigi Bonanate
Egemonia
di Bruno Bongiovanni
L'egemonia dei Greci
Sin dalla stagione 'classica' della civiltà greca, il concetto di 'egemonia' subisce, in concomitanza [...] bolscevica, in perfetta sintonia con il linguaggio delgruppo dirigente staliniano che, proprio in quell'anno A., Gioberti, Firenze 1931.
Asor Rosa, A., Scrittori e popolo, Roma 1964; n. ed. Torino 1988.
Asor Rosa, A., Intellettuali e classe operaia, ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giovanni
Natalino Sapegno
Frutto di una libera relazione di Boccaccio, o Boccaccino, di Chellino con una donna di cui nulla sappiamo, nacque, forse a Certaldo, ma più probabilmente a Firenze, [...] di persona il Petrarca: si costituiva allora il gruppo degli amici fiorentini dell'aretino, che comprendeva, pena del distacco da Napoli, anche il gusto del nuovo paesaggio: inviandola all'amico Niccolò del Buono, il B. la definisce come una "rosa ...
Leggi Tutto
Istituzioni di cultura
Giuseppe Gullino
Alla caduta della Repubblica l’organizzazione culturale pubblica e privata in terra veneta era incentrata sull’asse Venezia-Padova. Volessimo poi distinguere, [...] provinciali, che fornirono una rosa di concittadini illustri in Patrologi, dietro iniziativa di un gruppo di sacerdoti che si prefiggevano lo Cozzi, ‘Venezia e le sue lagune’ e la politica del diritto di Daniele Manin, in Venezia e l’Austria, a ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] di valutazione per i XXI Giochi Olimpici invernali del 2010, nella commissione medica del CIO, nel gruppo di lavoro 'donna e sport' e Osanna Brugnoli, Giulio Martelli, Paolo D'Agostini e Rosa Sicari nella scherma.
La Paralimpiade di Arnhem consolidò ...
Leggi Tutto
rosa
ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei (comunem. chiamati spine); hanno foglie...
lobby rosa
loc. s.le f. inv. Gruppo di pressione politicamente trasversale costituito da donne. ◆ [tit.] Donne e potere, una lobby rosa per contare di più / Al seminario dedicato alle pari opportunità nasce un «esecutivo ombra» al femminile:...