MESSINA (gr. Ζάγκλη; Μεσσάνα; lat. Messana; A. T., 27-28-29)
Giuseppe CARACI
Guido LIBERTINI
Enrico MAUCERI
Guido LIBERTINI
Nino CORTESE
Tammaro DE MARINIS
Giuseppe CARACI
*
Città della Sicilia [...] intervenne e sbarcò delle milizie oltre lo stretto, mentre il comandante cartaginese abbandonava la rocca. Messana era dei Nebrodi all'Alcantara, che lo separa a S. dal gruppodell'Etna. Abbraccia i Peloritani e il versante settentrionale dei Nebrodi, ...
Leggi Tutto
VOLTERRA (A. T., 24-25-26)
Aldo NEPPI MODONA
Odoardo Hillyer GIGLIOLI
Giovanni Battista PICOTTI
Attilio Mori
Città della Toscana nella provincia di Pisa, da cui dista circa 70 km. verso SSE., già [...] VI a. C. Sull'acropoli, al Piano di Castello, dov'era la rocca etrusca, furono pure posti in luce avanzi di templi.
D'età romana collocati gli angeli di Mino da Fiesole, il gruppo ligneo della Deposizione. Pregevoli sono gli stalli corali con la ...
Leggi Tutto
La Fidentia Iulia dei Romani, (fino al 9 giugno 1927 Borgo San Donnino) è una piccola città posta sulla Via Emilia, in provincia di Parma, a 22,3 km. da questa e a 36,7 da Piacenza, sulla destra del torrente [...] quale guarda il palazzo comunale, contro il quale è la rocca, trasformata in casa abitabile, in scuole e in biblioteca. Centro dell'Anonimo. Comunque sia, sul luogo della sepoltura fu più tardi costruita una chiesetta, attorno a cui sorse un gruppo ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] gruppidelle Mascarene (Riunione, Maurizio), delle Comore, delle Seicelle e di Socotra nell'Oceano Indiano; il gruppodelle Dahlak a corsi d'acqua, ma più spesso già in ripari sotto roccia, come a el-Mekta presso Gafsa, o alla Mouilah presso Lalla ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] .
Prodotti minerali. - Le serie di rocce antiche, che costituiscono gran parte dell'imbasamento del vasto altipiano e gran parte delle zone più elevate (sistema marittimo e sistema goiano) si dividono in due gruppi: il più antico formato di gneiss ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] ebbe Giuseppe Valadier nel disegnare la palladiana facciata di S. Rocco a Roma (1831 circa), l'armonico duomo di Urbino ( gruppo di città della Campania longobarda (Sora, Arpino, Arce, Capua, Teano, Aquino), della Sabina, e di alcuni centri della ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] rastrelliere a rocche fisse sono state perfezionate in modo da permettere anche il rapido ricambio dellerocche. Ma l meridionale 8 e 47.038.
Sono infine da comprendere, nel gruppo filature, gli stabilimenti e i reparti di filatura col sistema uso ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] ", in cui il chiodo infisso nelle fessure dellaroccia è utilizzato non solo come mezzo di assicurazione cilindri Ferrari e BRM, ma è singolare che tutti gli altri gruppi propulsivi messi in campo nel frattempo siano stati dei 12 cilindri anziché ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] parallelo di Tampico, nel quale l'erosione superficiale dellerocce più giovani ha causato la formazione di dolci Angel de la Guardia e Tiburón nel Golfo di California, il gruppodelle Tres Marías distanti circa 90 km. dalla costa del Nayarit, ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] , ecc.). La Spagna ha anche pitture e incisioni in ripari sotto roccia che si distaccano per lo stile, e in molti casi anche per 'illustrazione dei Salmi. Di fronte al gruppo "aulico" delle antiche figurazioni severamente inquadrate, troviamo lo ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...