L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] o l’America Settentrionale, di cui ha parlato Naomi Klein 2003). La stessa nozione di frontiera appare oggi peraltro dislocata in un paesaggio di grande bellezza panoramica, progettato da The Jerde partnership, gruppo statunitense specializzato in ...
Leggi Tutto
Trasformazione delle cellule
Renato Dulbecco
di Renato Dulbecco
Trasformazione delle cellule
sommario: 1. Introduzione: a) trasformazione permanente e abortiva; b) il fenotipo delle cellule trasformate; [...] modo estremamente regolare a livello di piccoli gruppidi cellule e sulla base di segnali reciproci agenti a breve C., Adams, A., Lindhal, T., Barnkamm, G. W., Bjursell, G., Klein, G., Giovanella, B. C., Singh, S., Intracellular forms of Epstein-Barr ...
Leggi Tutto
Architettura e nomadismo
Christophe Pourtois
La capanna di Vitruvio nel 21° secolo
A livello inconscio, per la maggior parte di noi l’architettura è associata all’idea di sedentarietà (cfr. su questo [...] con il colore IKB (International Klein Blue, inventato dall’artista francese Yves Klein nel 1958) o con l’ sgg.; C. Magni, Costruire l’abitare sociale nelle aree di marginalità. L’esperienza del gruppo Casapartes in America Latina, pp. 191 e sgg.; G ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] fattori a creare le condizioni per una diffusa poligrafia. Nel corpus di Fairon, Klein e Paumier, per es., la parola demain conta 4233 ricorrenze da queste due spinte (gioco verbale e identità digruppo) che prendono le mosse anche molte convenzioni ...
Leggi Tutto
Instabilità sociali
Mario Aldo Toscano
Il 21° sec. eredita le sue instabilità dalla storia recente e dalla storia passata. La storia è anche la fonte per definirle. L’instabilità, che l’osservazione [...] si svolge sotto i nostri occhi ancora oggi. Culture digruppi umani e nazioni vengono soggiogate in America come in Africa Mass.) 2000 (trad. it. Globalismo e antiglobalismo, Bologna 2001).
N. Klein, No logo, Toronto 2000 (trad. it. Milano 2001).
R.F ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria
Alessandro Guidi
Alberto Cazzella
Daniele Vitali
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] intorno al più importante guado del Tevere, con gruppidi capanne alternati a sepolcreti, già alla fine della di occupazione più dispersa del territorio e, al contempo, l'emergere di pochi centri "egemoni", come Hallstatt, Stična e Klein- Klein ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Alla scoperta del 'sistema della natura'
Phillip R. Sloan
Alla scoperta del 'sistema della natura'
Lo sviluppo dei sistemi di classificazione nelle scienze della [...] Klein (1685-1759), il botanico e zoologo di Danzica, espresse numerose riserve in merito alle classificazioni di , come una catena i cui anelli rappresentano altrettante specie o gruppidi specie, o come una mappa geografica sulla quale le specie, ...
Leggi Tutto
Il linguaggio degli SMS
Giuseppe Antonelli
La scrittura del Duemila
La scrittura di messaggi attraverso il telefono cellulare (SMS, Short Message Service) ha iniziato a diffondersi di pari passo con [...] logiche digruppo: per questo si è parlato, negli studi italiani, di usi grafici connotativi o di gergalismi kuleuven.be/ antropologie/ethnographica/2002/Clonen.pdf).
C. Fairon, J.-R. Klein, S. Paumier, Le langage SMS. Étude d’un corpus informatisé à ...
Leggi Tutto
Paolo Crepet
Adolescenza
«Stato soave, stagion lieta è cotesta...»?
Oltre la dimensione del disagio giovanile
di Paolo Crepet
21 febbraio
Una sedicenne di Novi Ligure, Erika De Nardo, insieme con il fidanzato [...] a fissarla un protocollo di costume rispondente a un gioco collettivo che impegnava contemporaneamente il gruppo sociale e tutte le dell'adolescenza, condotti da molti autori - A. Freud, M. Klein, O. Decroly, E. Claparède, M. Montessori, J. Piaget ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi oggi
Simona Argentieri
La psicoanalisi ha più di un secolo, è diffusa in tutto il mondo anche se tra tante vecchie e nuove polemiche, e, nell’occuparcene, possiamo contare su una letteratura [...] alla psicoanalisi infantile e alla terapia del gioco. Secondo la Klein e i suoi seguaci, ben prima dell’epoca del c’è ancora discriminazione tra sé e l’altro.
Altri gruppidi aggregazione si possono individuare in varie aree geografiche, più o ...
Leggi Tutto
quadrinomio
quadrinòmio s. m. e agg. [comp. di quadri- e -nomio di binomio]. – 1. s. m. Polinomio di quattro termini (somma cioè di quattro monomî). 2. agg., non com. Gruppo q. (ted. Vierergruppe), o gruppo di Klein, gruppo di quattro elementi,...
streetwear
s. m. Stile di abbigliamento casual alla moda; anche in funzione agg.le, come secondo elemento di lessemi complessi. ♦ L'idolo dei rapper, lo stilista che veste dai teenagers neri al presidente Clinton, sbarca in Italia. E lo fa...