GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] di Moebius (1891) o perché si fondano sulla distribuzione di determinati gruppidi animali, mostrandosi in disaccordo con altri gruppi fu tenuto ad Anversa nel 1876. La serie fu continuata, a intervalli di tre o quattro anni, fino al X congresso, ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] ben prima dell'avvento di Chruščëv, fornivano invece una garanzia dicontinuità nei rispettivi settori del Tyčna (morto nel 1967), M. Bažan o A. Kornejčuk un nutrito gruppodi nomi nuovi. Nell'immediato dopoguerra si affermò O. Gončar (nato nel 1918 ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Luigi GALVANI
Corrado GINI
Ugo GIUSTI
Riccardo BACHI
. Secondo l'opinione più reputata il termine statistica deriva dall'italiano stato, statista, di uso comune presso i politici italiani [...] descriptio singularis rerum publicarum aevi nostri. Fra i continuatori del Conring si ricorda M. Schmeitzel (1679-1747 corrispondente disciplina, che si usa denominare "statistica" di quel certo gruppodi fenomeni. È, peraltro, necessario notare che, ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] . Graupeln), a sferoidi, a gruppidi cristalli, della grossezza di nocciole, di noci, di uova: in un temporale nella d'assi, di cui quello delle y sia diretto a destra di quello delle x positive sono:
Tenuto conto dell'equazione dicontinuità
da esse ...
Leggi Tutto
POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] niente altro che processo di azioni utili di un gruppodi individui, i componenti del gruppo.
L'altra soluzione, , giustizia e forza, ma in quanto dicontinuo si crea e si ricrea in alternative di bene e di male, che attendono una sintesi e un ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] vigorose. Considero la loro partecipazione come veramente sensazionale... L'irruzione di un gruppo compatto di delegati sovietici nel Congresso, che fanno continuamente riferimento al marxismo come a un vangelo, e attaccano il capitalismo ...
Leggi Tutto
(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] consultare i manuali di latino volgare e di latino tardo (v. filologia romanza: Bibliografia, in questa Appendice). Un gruppodi saggi sulla lingua nel nuovo linguaggio. Parlare dicontinuità o, addirittura, di ''derivazione'' in tali condizioni ...
Leggi Tutto
La produzione filosofica dopo il 1945 ha senza dubbio risentito fortemente della seconda guerra mondiale, del trauma che essa aveva rappresentato nella vita delle nazioni soprattutto europee. La sua conclusione [...] di vario tipo e intrecciato alla persecuzione e alla diaspora di folti gruppidi intellettuali, costretti a emigrare dai luoghi di trovato dicontinuodi fronte a discipline dotate di "statuti" precisi e tendenti all'autonomia. E spesso, invece di ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] ha una cella di 8,50 m di lato e una muratura esterna di 15,50 m di lato.
Continuano anche le indagini . Schneider, fondatore quest'ultimo, sul finire degli anni Sessanta, del gruppodi musica d'avanguardia Neue Horizonte Bern.
Anche in S. gli anni ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] e loro integrali, funzioni ellittiche e automorfe), Equazioni differenziali e a derivate parziali, Gruppicontinuidi trasformazioni, Calcolo delle variazioni, Calcolo funzionale, Equazioni integrali e integrodifferenziali, Geometria elementare ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...