(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] in disparte. Ma l'aspetto della rinascita culturale continuò a svilupparsi: serviva ora anche a un regime . Atanasov (1882-1931) e D. Khristov (1875-1941), e un gruppodi compositori più giovani,che furono attivi durante la prima metà del 20° secolo ...
Leggi Tutto
MISURA
Edoardo Amaldi
. 1. Il concetto di "misura" fa parte di quel patrimonio di idee, per così dire, primordiali o elementari, che è comune a tutti gli uomini civili. Così ognuno usa e accetta quotidianamente [...] anche ogni altra classe di grandezze, purché si tratti di grandezze continue (v. continuità) e, beninteso, si sempre detto che si possa assumere come peso della media di un gruppodi osservazioni semplicemente il loro numero. Potrebbe darsi, per es., ...
Leggi Tutto
. Si designa con questo nome una vettura ferroviaria che contiene in sé l'apparato motore.
La comparsa dell'automotrice ferroviaria, se si eccettuano alcune applicazioni fatte in epoca remota a casi particolari, [...] , ad esempio, un gruppodi dieci unità, di cui alcune già in di trazione comprende: a) sei motori di trazione eccitati in serie, con poli di commutazione, della potenza oraria di 188 kW a 3000/2 V e 900 giri al minuto primo. La potenza continua è di ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] forti elementi dicontinuità con la sua storia precedente e, al contempo, importanti fattori di novità. A ); il PCF scese a 23 deputati, mentre il FN e i due gruppi ambientalisti (Les Verts e Génération écologie) che si erano presentati uniti, pur ...
Leggi Tutto
Occorre anzitutto definire esattamente l'estensione del termine. Con esso si vuole indicare, nel presente articolo, non solo una forma di pensiero religioso-filosofico, ma anche un complesso di istituzioni [...] singole sette induistiche. Fra gli dei vedici che continuano ad essere comunemente onorati vanno ricordati Sūrya, Soma, comuni sono alla lor volta riuniti in gruppidi dieci, di venti, di cento e di mille, ogni gruppo sotto un capo. La forma dello ...
Leggi Tutto
Protostoria
Anna Maria Bietti Sestieri
Il termine protostoria indica tradizionalmente il periodo intermedio fra preistoria e storia, documentato da fonti antiche. I modelli utilizzati per lo studio [...] . La presenza digruppidi sepolture maschili con armi è un'indicazione dell'emergere digruppi familiari aristocratici. Sono attestati culti in grotta, con offerte di prodotti agricoli e sacrifici di infanti, che continueranno nella fase successiva ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] che arriva fino all'inizio del 4° sec. d. C. e continua ancora con i Kidāra dopo l'occupazione sasanide, fino al 6° secolo, Marshall a Taxila - è questo il primo cospicuo gruppodi sculture del Gandhāra provenienti da uno scavo stratigrafico in ...
Leggi Tutto
Compositori od esecutori sul clavicembalo e strumenti affini (spinetta, virginale, clavicordo, ecc.): strumenti essenzialmente domestici, usati nelle case, nelle sale, nei conventi, specialmente i più [...] e la storia potrebbe oltrepassarlo senza perdere dicontinuità e di coerenza.
Le forme caratteristiche della musica tedesca Krieger, il Böhm, G. G. F. Fischer costituiscono un gruppo a parte. I più giovani diventano contemporanei dei più vecchi per ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] per alcuni dei suoi caratteri alla Cordigliera Centrale, continua le assise calcaree e i depositi oligocenici del gruppodi Talamanca. Tuttavia l'imbasamento roccioso è ricoperto da una potente coltre di ceneri vulcaniche, che ne mascherano il più ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] dalla vecchia provincia friulana (122 ab.). In conseguenza della natalità decrescente e del prolungamento della vita media, il gruppodi età 0÷14 anni è in continua discesa (dal 19,9% del 1971 al 17,4% del 1981), tanto che i servizi offerti a questo ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...