LEBBRA (lat. lepra; fr. lèpre, ladrerie; sp. mal de San Lázaro; ted. Aussatz; ingl. leprosy)
Jader CAPPELLI
Cesare SIBILLA
Malattia infettiva, trasmissibile, a decorso cronico con esito generalmente [...] più facilmente quando essa presenti, per ragioni varie, soluzioni dicontinuità; altri ammettono che la via più facile sia costituita ricordarsi le atrofie che colpiscono con predilezione alcuni gruppi muscolari: alla faccia i muscoli delle palpebre ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO (dal gr. μικρός, "piccolo", e σκοπέω, "osservare")
Vasco Ronchi
La stima ad occhio nudo della grandezza degli oggetti è la conclusione di un processo molto complicato, per quanto quasi istantaneo, [...] trattazione del gruppodi fenomeni che si dicono di diffrazione della luce) e composta sempre di un dischetto contornato dal piano del reticolo. Una di queste, che si dice onda centrale, o di ordine zero, continua seguendo la traiettoria stessa che ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] mirabile di Zara è costituito dal gruppodi S. Donato e del duomo con l'adiacente battistero.
La chiesa di S la sovranità imperiale si ristabilisce, ma Zara continua a tenere una forte posizione di preminenza e a esercitare il governo della Dalmazia ...
Leggi Tutto
SOLARE, SISTEMA
Luigi Volta
È l'insieme del Sole e dei corpi celesti (Terra, pianeti e loro satelliti, comete) che gravitano e si muovono intorno a esso, cioè l'insieme delle stelle erranti degli antichi [...] − 2 per Mercurio a 9 per Plutone; inoltre i valori 2 e 3 di n corrispondono al gruppo dei pianetini e vi ha una lacuna fra Saturno e Urano, corrispondente ad n loro origine; la causa delle soluzioni dicontinuità fra i tre successivi anelli è con ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] morfologici più robusti; del secondo gruppo, di struttura più gracile, fanno parte le due sepolture di Lake Mungo e il cranio di Keilor. Per alcuni studiosi, sostenitori della teoria della 'continuità regionale' (regional continuity) secondo cui ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] respinte, nella sostanza, sia le indicazioni di Marx sull'ambiguità del sottoproletariato che quelle di Lenin sull'organizzazione del partito. Dopo un tentativo di collegarsi al gruppodi Lotta continua, parte del movimento dei carcerati, risalente ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] ramo. Se a questo punto il valore di λ viene diminuito, per ragioni dicontinuità il sistema rimane nel ramo in cui è dal gruppo della Bell Telephone diretto da H. M. Gibbs e S. L. Mc Call, usando GaAs, e dal gruppo della Heriot-Watt University di ...
Leggi Tutto
ROCCIOSE, MONTAGNE (ingl. Rocky Mountains; A. T., 121-122, 125-126)
Giuseppe Caraci
È il nome sotto il quale si comprende tutto il complesso dei rilievi che nell'America Settentrionale delimitano da [...] O., a S. il brusco pendio con cui le sue ultime digitazioni precipitano sull'altipiano di Transpecos, presso Santa Fé, Nuovo Messico, tra il 107° e il 109° e intorno .
La sezione occidentale continua la Ogilvie Range nei gruppi dei Pelly, Cassiar, ...
Leggi Tutto
. Uno dei grandi gruppi etnici e linguistici in cui si divide la razza dei Semiti (v.).
Il loro nome, che è attestato in documenti cuneiformi fino dal sec. XI a. C. (v. oltre, Storia), si trova altresì [...] loro contemporanei Ḫabiru, nei quali si vuol riconoscere il gruppodi tribù beduine al quale appartengono gli Ebrei e le estendendosi verso mezzogiorno durante l'età ellenistica, continuando la penetrazione dell'Arabia, soprattutto grazie all ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] di un governo nazista o di un governo di transizione che fosse il preludio di un governo nazista e dell'unione di fatto dell'Austria alla Germania. Il 25 luglio, un gruppodi rivoltosi si impadronì di Duce illustrava la continuità e la logicità dell ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...