Mentre le tensioni in Medio Oriente si intensificano, Israele si trova di fronte a una crescente carenza di missili intercettori, una risorsa essenziale per la difesa del Paese contro attacchi aerei da [...] incerto. Israele si prepara a una possibile nuova offensiva contro Teheran, che rischia di aggravare ulteriormente la situazione e di mettere ancor più pressione sul suo sistema difensivo.Immagine: Il Ministro della Difesa israeliano Gantz con alle ...
Leggi Tutto
Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] di iniziative volte ad allargare il gruppodi nazioni che hanno promesso pieno supporto a Kiev. Segnali di tale dinamica sono il viaggio di qualsiasi possibilità di dialogo con l’Ucraina nel contesto di Davos, presumibilmente su pressione della Russia ...
Leggi Tutto
La COP29, tenutasi a Baku, Azerbaigian, ha rappresentato un banco di prova significativo per la comunità internazionale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Le discussioni, protrattesi ben oltre [...] portavoce del gruppo dei Paesi meno sviluppati, ha lamentato che gli impegni finanziari non soddisfano le aspettative create da anni di negoziazioni. Come evidenziato, le COP si svolgono spesso in un contesto di forte pressione diplomatica. Negli ...
Leggi Tutto
Sono passati due anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Il primo anniversario era stato vissuto da parte degli ucraini nell’attesa dell’offensiva di primavera e nella speranza di un sostanziale [...] condizionato dai risultati deludenti di quell’iniziativa, dal persistere della pressione russa e dall’incertezza episodio della rivolta del giugno 2023, guidata dal leader del gruppo mercenario Wagner ‒ Evgenij Prigožin, morto subito dopo in un ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla pacifica divisione tra le due parti...
Il termine "burocrazia" può essere considerato sotto il profilo semantico come rappresentativo della variazione della sua funzione nel corso del tempo. Sembra che esso sia stato introdotto nella seconda metà del Settecento dal fisiocratico J.-C....