Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] generata nei topi privi di Jak-3. Un gruppodi pazienti affetti da SCID pressione selettiva; perciò la loro espressione viene persa rapidamente a causa dell'accumulo di mutazioni. È stato calcolato che la possibilità di mantenere l'espressione di ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] che un nuovo gruppodi discipline, definite di gioia o di tristezza può indurre alterazioni somatiche (ritmo cardiaco, attivazione di strutture cerebrali, modifiche della pressione arteriosa) tipiche di quello stato emotivo. La maschera facciale di ...
Leggi Tutto
Microbiologia industriale
Matilde Manzoni
L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la [...] cellulare compresa tra parete e membrana. Appartengono a questo gruppodi enzimi la lattasi (β-galattosidasi) ottenibile da specie in grado di vincere la pressione idrostatica dovuta alla coltura. Occorre, infatti, che le bolle di aria, distribuite ...
Leggi Tutto
Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] 1990) il tipo dipressione cui viene sottoposta la Terra, ovvero è un buon indice della 'capacità di devastazione' (Adler- e dalle grandi organizzazioni economiche; i programmi di alcuni gruppi ideologizzati; il fatto che il successo professionale ...
Leggi Tutto
Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] possibile dall'esistenza, per ogni singolo gas, di un gradiente dipressione tra l'aria alveolare e il sangue dei fisiopatologici molto complessi.
Esiste poi un gruppodi malattie caratterizzate dal coinvolgimento della membrana alveolocapillare ...
Leggi Tutto
Orecchio
Patrizia Vernole
Marco Fusetti
L'orecchio (dal latino auricola, diminutivo di auris, "orecchio") svolge due distinte funzioni: raccoglie e trasmette energia meccanica vibratoria e la trasforma [...] dei canali semicircolari. Ogni neuromasto è provvisto di un gruppodi cellule ciliate, con le estroflessioni apicali incluse in un cappuccio di materiale gelatinoso, la cupola. Quando la pressione dell'acqua in movimento flette tale struttura ...
Leggi Tutto
Biosfera. Ecologia del plancton microbico
Stephen J. Giovannoni
Ulrich Stingl
A causa di alcune delle sue caratteristiche ‒ in particolare il basso contenuto di nutrienti prevalente sulla superficie [...] e la variabilità del genoma in un gruppodi 232 isolati di Vibrio splendidus prelevati dalla stessa zona costiera in pompa biologica, che in effetti riduce la pressione parziale del biossido di carbonio sulla superficie dell'oceano, e aumenta così ...
Leggi Tutto
Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] permette all'animale di esercitare qualche forma di controllo o di previsione su di esso. Un gruppodi animali sperimentali poteva pressione sanguigna e della motilità gastrica, la secrezione di noradrenalina dalle terminazioni nervose simpatiche e di ...
Leggi Tutto
Infiammazione
Luigi Frati
Matteo A. Russo
L'infiammazione (o flogosi) è una parte, clinicamente importante, della risposta omeostatica del nostro organismo a un danno. I meccanismi attivati dall'infiammazione [...] produzione del danno, è dovuta soprattutto all'attivazione digruppidi geni, normalmente inattivi, nei leucociti e nelle della pressione idrostatica ematica a monte di un blocco o di un restringimento vasale.
Si possono distinguere vari tipi di ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli effetti ecologici e tossicologici degli inquinanti chimici. Sebbene l'interesse degli ecotossicologi [...] gruppodi sostanze. L'immissione di idrocarburi derivati dal petrolio negli oceani di tutto il mondo è stata stimata pari a 3,2 milioni di vi è ormai una notevole pressione affinché diminuisca il numero di animali utilizzati in queste determinazioni. ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...