Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] , ma non influenzano il metabolismo del fibrinogeno.
Altri gruppidi rodenticidi, da tempo in uso, sono costituiti da liquido (Freon, idrocarburi, ossidi di azoto, diossido di carbonio sotto pressione) con funzione di propellenti. Le sostanze attive ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] un gruppodi microrganismi può costituire una preziosa fonte di nutrimento per un altro gruppo. Di uscita (per esempio la volatilizzazione delle sostanze inquinanti con un'elevata pressionedi vapore) è rappresentato da Si. Il segno + è usato ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] femminile) avrebbe le maggiori possibilità di vittoria. Pressioni selettive per un' aumentata produzione di spermatozoi dovuta alla competizione spermatica sono state osservate in un gran numero digruppi tassonomici che comprendono insetti, anfibi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] cui la pressione selettiva agisce sulla loro evoluzione. La seconda questione riguarda il meccanismo responsabile di trasformare l della bipolarità del fuso, costituito da due gruppidi microtubuli di polarità opposta, disposti intorno ai cromosomi. ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] cui la pressione selettiva agisce sulla loro evoluzione. La seconda questione riguarda il meccanismo responsabile di trasformare l' della bipolarità del fuso, costituito da due gruppidi microtubuli di polarità opposta, disposti intorno ai cromosomi. ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] grado degli adattamenti coordinati può essere particolarmente pronunciato, quando le specie o i gruppidi specie esercitano una pressione selettiva significativa una rispetto all'altra (coevoluzione). Alcuni fenomeni particolarmente spettacolari sono ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] , dal ritmo cardiaco alla pressione sanguigna, dall'intelligenza alla perseveranza) dipende dall'azione combinata di molti geni - cinque, 'RNA messaggero viene letta da un estremo all'altro in gruppidi 3, in base a un codice genetico valido per tutti ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] . Tuttavia, il banco di prova dei trial randomizzati (studi in cui un gruppodi pazienti è stato casualmente assegnato di aumento della pressione diastolica o ogni 20 mmHg di aumento della pressione sistolica. Il controllo dei valori dipressione ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] o con la cromatografia ad alta pressione in fase liquida. Questi metodi consentono di identificare per lo più anche le acuta. Questa è scatenata dalla ingestione di fave, dall'assunzione di un gruppodi farmaci ossidanti e da infezioni tra cui ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] e/o equazioni differenziali alle derivate parziali. I gruppidi reazioni o modelli che si ottengono sono usati per (per es., la volatilizzazione delle sostanze inquinanti con un’elevata pressionedi vapore) è rappresentato da Si. Il segno + è usato ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...