Raffreddore
Donato Greco
Sotto il termine generico di raffreddore è raggruppata una serie di sindromi acute delle prime vie respiratorie, associate a un gran numero di virus, le quali possono differire [...] determinata da altri membri dello stesso gruppo; con alcuni di questi gruppi (specialmente Coronavirus) la reinfezione appare un senso di disagio profondo. Altri sintomi, quali congiuntivite o perdita di odorato o sensazione dipressione alle ...
Leggi Tutto
linfonodi e tonsille
Franco Celada
Piccoli ed efficienti organi di difesa contro le infezioni
Da una ferita non disinfettata si può sviluppare un’infezione locale. I linfonodi, piccoli organi situati [...] cardiaca che esercita una pressione negativa, una sorta di risucchio, sul dotto toracico (il maggiore canale di raccolta dei vasi sono le stazioni di smistamento della rete linfatica, le tonsille fanno parte di un gruppodi altri organi linfoidi ...
Leggi Tutto
Ramo specializzato della chirurgia, che ha per oggetto le patologie del sistema nervoso. Più delle altre branche chirurgiche, essa deve rispettare le strutture coinvolte nel tentativo terapeutico; ciò [...] chiusura dei vasi anomali. In questo stesso gruppo si colloca il cavernoma, lesione di dimensioni modeste (raramente superiore a 2-3 bisogna considerare la possibilità di fratture-dislocazioni delle vertebre, con pressione sul midollo spinale e ...
Leggi Tutto
In biologia e in medicina, qualsiasi struttura capace di reagire a sollecitazioni specifiche, sviluppando una reazione caratteristica. In immunologia, struttura di membrana in grado di reagire con l’antigene [...] e distretti dell’organismo, possono essere distinti in due gruppi principali: α e β. A seconda della localizzazione, clavi terminali di Krause, per il freddo; i corpuscoli di Ruffini, per il caldo; quelli di Golgi-Mazzoni, per la pressione. Fra gli ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] Crittogame. Ognuna delle 23 classi di Fanerogame era suddivisa in gruppi, designati da Linneo come ‘ di voto e alla disrappresentatività, vale una regola molto semplice: le formule maggioritarie tendono, per definizione, a esercitare una pressione ...
Leggi Tutto
Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] digruppo; la velocità di fase di una componente è la velocità con cui avanza ogni fronte d’o. di quella componente, mentre u è la velocità di che caratterizzano il fluido (la densità ρ, la pressione p, la temperatura T, ...) variano in modo ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] di minore resistenza.
In embriologia, gastrulazione per m., tipo di gastrulazione, che si verifica nell’embrione di alcuni animali, dove gruppidi rapporti tra sviluppo e dimensione demografica (pressione demografica differenziale). In passato, l’ ...
Leggi Tutto
L’azione con cui si fornisce a un corpo l’energia necessaria a provocarne e a mantenerne il moto.
Medicina
Nel linguaggio medico, andatura caratteristica dei pazienti affetti da morbo di Parkinson, che [...] digruppo motopropulsore, o semplicemente motopropulsore. Tralasciando il caso dei veicoli terrestri, propulsi da ruote, i propulsori di questo tipo per veicoli aerei e marini sono caratterizzati dal fatto che la forza propulsiva deriva da pressioni ...
Leggi Tutto
Elemento chimico bivalente di numero atomico 12, peso atomico 24,312, simbolo Mg, del 2° gruppo del sistema periodico.
Chimica
Generalità
È noto fin dal 1808, quando H. Davy ne descrisse la preparazione [...] 1090 °C, a pressione normale. Il carico di rottura del m. è di circa 150 N/mm2, mentre allo stato di lamiera laminata a freddo è di circa 250 N/ rottura degli esteri fosforici e il trasferimento digruppi fosforici. Ioni Mg++ sono indispensabili per ...
Leggi Tutto
Biologia
Presenza in una popolazione di due o più genotipi per un dato carattere, o anche l’esistenza di una variazione fenotipica in una popolazione. Si parla di p. genetico quando un carattere mendeliano [...] questa mutazione puntiforme. Una proteina contiene tanti gruppi laterali per quanti amminoacidi la compongono, e leggi d’equilibrio per cui, in un determinato intervallo di temperature e dipressioni, può esistere solamente la fase (fase stabile) che, ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...