Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] il diritto all'uso, di solito limitatamente a quel gruppodi sostanze che vengono comunemente ma della marijuana comprendono un aumento della frequenza del polso, della pressione arteriosa e della minzione e la congestione vascolare della congiuntiva ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...]
In questa atmosfera piuttosto tesa e sotto la forte pressione dell'opinione pubblica e del Parlamento europeo, la Commissione Un altro gruppodi questioni riguarda i problemi etici connessi alla decisione di permettere il brevetto di forme di vita ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Medicina e sanità pubblica
Gilberto Corbellini
Paolo Mazzarello
Agli albori dell’Unità d’Italia la forza dei processi di trasformazione politica della penisola investì in pieno anche la cultura e la [...] tra aria e sangue ad alta e bassa pressione per mezzo di una camera iperbarica di sua concezione. La sua visione ‘iatrofisica’ della incluso, a metà degli anni Sessanta, nel gruppodi immunologi che l’Organizzazione mondiale della sanità insediò ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] stato dimostrato dal gruppodi Lazslo Barabási, e ha conseguenze estremamente rilevanti per le moderne reti di comunicazione: se ha causato un aumento della pressione esercitata sulle specie arboree con semi grandi di cui si nutrono le popolazioni ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Sistemi e metodi terapeutici
Andreas-Holger Maehle
Sistemi e metodi terapeutici
I sistemi terapeutici del XVIII sec. sono caratterizzati da una graduale trasformazione [...] erano indicati nei casi di "eccessiva circolazione e allagamento" (emorragia), o per allentare la pressione esercitata sui vasi ostruiti; del Salisbury; dividendo un gruppodi dodici marinai che soffrivano di scorbuto in sottogruppi di due, Lind mise ...
Leggi Tutto
Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] di incidenza o di coorti, si basano sulla selezione di due gruppidi soggetti caratterizzati dall'esposizione, o non, al fattore didi acqua tenuta sotto pressione in autoclave dove il vapore raggiunge temperature assai elevate, capaci di distruggere ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 e il 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...] . Nel 1822 un gruppodi suoi discepoli fondò la prima rivista di omeopatia, l'"Archiv di quelle della colonna vertebrale. Le tecniche di flessione ed estensione rapida impiegate dai manipolatori servivano, insieme alla pressione locale, allo scopo di ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] verso la linea mediana del corpo, e un secondo gruppodi muscoli dorsali e posteriori, che servono a spostare l' sul terreno le sole dita. Se in alcuni Mammiferi le pressioni selettive hanno portato a sviluppare strumenti più efficienti nel saltare ...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] di rischio (pressione alta, fumo, eccesso di peso) ha indotto la popolazione a modificare il proprio stile di vita nervoso, costituenti un gruppodi patologie molto eterogenee, che comprende il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson e anche ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] sonno paradossale prevale il simpatico. Pertanto, pressione arteriosa, gittata cardiaca e frequenze cardiaca giunti all'identificazione di una classe di geni selettivamente attivati nella veglia e di un diverso gruppodi geni selettivamente attivati ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...