Commission de l’Océan Indien (Coi)
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi [...] missioni del Gruppo internazionale di contatto sotto l’egida dell’Unione Africana, volte a far pressione affinché il governo malgascio di Andry Rajoelina, insediatosi tramite un colpo di stato, implementasse gli accordi di Maputo e di Addis Abeba ...
Leggi Tutto
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi e Pacifico) situati nell’area [...] missioni del Gruppo internazionale di contatto sotto l’egida dell’Unione Africana, volte a far pressione affinché il governo malgascio di Andry Rajoelina, insediatosi tramite un colpo di stato, implementasse gli accordi di Maputo e di Addis Abeba ...
Leggi Tutto
Ogni operazione che serva in qualche modo a bilanciare una differenza; anche l’effetto, il risultato dell’operazione stessa.
Diritto
Diritto civile
Modo di estinzione delle obbligazioni che si verifica [...] di crediti di imposta in senso stretto (ossia di crediti non dipendenti da indebito) o nei sistemi di liquidazione dell’IVA digruppo o di passando in soluzione, a causa delle variazioni dipressione e temperatura. Questa profondità si aggira sui ...
Leggi Tutto
Economia
Parte di una somma che spetta a ciascuno pagare o riscuotere.
Si dice q. d’ammortamento (o q. capitale) quella parte della rata di estinzione di un debito che va considerata come restituzione [...] (regolazione dell’altimetro) il valore dipressione a livello del mare (fornita dagli enti di circolazione aerea) o a livello del velivolo (q. di tangenza dinamica). La q. massima raggiungibile a pieno impiego del gruppo propulsore e alla quale il ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...]
Delle Alpi calcaree meridionali, appartengono alla regione per intero il gruppodi Cima Brenta (3150 m.) tra Adige, Sarca e Noce, cui bacino è tributaria. La pressione delle masse umane provenienti da E. si è incanalata di regola lungo le vie maestre ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] di libero scambio (EFTA, dicembre 1959), ma il timore di una frattura economica in Europa lo indusse, anche su pressione della ragione e della chiarezza.
I principali fra i poeti del gruppodi Newlines sono: P. Larkin (The less deceived, 1955), K. ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927)
Giuseppe CARACI
Luigi MONDINI
Popolazione (XXVI, p. 811). - È probabile che ammonti oggi a non meno di 17 milioni di ab. (10 a kmq.). Quella di Ṭeherān è oggi raddoppiata [...] as-Salṭanah, Suheilī, Hakīmī), se ebbero allentata la pressione da parte della Corona, essendosi il nuovo Scià chiuso nutre a preferenza di letteratura straniera, specie francese. Emerge già, ciò nonostante, un gruppodi narratori contemporanei come ...
Leggi Tutto
VELIKIE-LUKI (A. T. 69-70)
Pietro MARAVIGNA
Città russa, con meno di 50.000 ab., posta a sud-ovest dei Valdai, lungo le rive del fiume Lovat, il maggiore immissario (da sud) dal lago Il′men′, in una [...] fu occupato dall'ala destra del gruppodi armate del von Leeb il 10 di capitale interesse per il proseguimento delle operazioni verso ovest - Paesi Baltici - impossessarsi del predetto triangolo ferroviario. I Tedeschi non resistevano alla pressione ...
Leggi Tutto
KRIVOJ-ROG (XX, p. 287)
Pietro MARAVIGNA
Questo bacino minerario forniva all'URSS, all'atto dell'attacco tedesco (nel giugno 1941), il 60% della intera produzione di minerale di ferro. Lo stato maggiore [...] raggiungersi in Ucraina dal gruppodi armate del sud. D0po la vittoria di Uman tra il Bug di Krivoj-Rog tornò ad essere teatro di accanita lotta (novembre 1943): i Tedeschi vi effettuarono un violento contrattacco per fermare l'incalzante pressione ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] a causa della diminuzione della pressione atmosferica, che a 5500 m di quota risulta di circa la metà del (8035 m). A oriente di questo gruppodi cime massime si trovano ancora quote di 7462 m (Teram Kangri); a occidente quote di 7760 m (Kanjut Sar I ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...