Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] gruppidi conspecifici, un aumento nella quantità di lavoro, la perdita degli affetti). Questa lista non pretende in alcun modo dipressione sanguigna e della motilità gastrica, la secrezione di noradrenalina dalle terminazioni nervose simpatiche e di ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] un virus (Herpesvirus) con distruzione digruppidi cellule, da cui residuano lacinie di tessuto sano che tirano verso il è una modificazione del colore che non scompare alla pressione. La lichenificazione è un ispessimento della pelle con ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] a ciascun soggetto, che in un gruppo presenti una certa caratteristica (per es., età, sesso, pressione arteriosa, ecc.), un altro con le stesse caratteristiche nel gruppodi confronto. Il limite principale di questa modalità è che, mano a mano ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] indietro. La composizione dà l'impressione di un gruppodi rinoceronti affiancati parallelamente l'uno all di ritocco a pressione nel Solutreano dell'Europa occidentale e per effettuare la scheggiatura di lamelle per pressione in Siberia. Si tratta di ...
Leggi Tutto
Intestino
Daniela Caporossi
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
L'intestino (dal latino intestinum, derivato di intus, "dentro") rappresenta il tratto del tubo digerente, compreso nella cavità addominale, [...] sanguigna (accidente vascolare fetale). Nel secondo gruppodi malformazioni sono comprese invece anomalie come, per questo si associa un altro fattore fondamentale rappresentato dalla pressione endoluminale.
La diverticolite è una condizione che si ...
Leggi Tutto
Corteccia surrenale
LLouis J. Soffer
di Louis J. Soffer
SOMMARIO: 1. Cenni storici. 2. Surrene e metabolismo degli elettroliti. 3. Ruolo del surrene nel metabolismo glicidico e proteico: a) parte generale; [...] organi. Gli ultimi tre gruppidi ormoni normalmente sono secreti soltanto pressione media nelle arteriole afferenti renali. Il ridotto apporto di sodio provoca una diminuzione del volume di sangue circolante, con conseguente diminuzione dipressione ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] la respirazione, il battito cardiaco, la pressione sanguigna), che sono monitorate mediante specifiche , riproducibili, con esiti misurabili e si riferiscono a gruppidi pazienti che possono essere identificati anche nella medicina convenzionale. ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] cui un animale viene immesso in un gruppodi altri animali che si conoscono tra di loro o quelle in cui un topolino abbassamento della pressione sanguigna.
L'impianto biologico è altamente adattivo, nel senso che ci consente di reagire adeguatamente ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] che un nuovo gruppodi discipline, definite di gioia o di tristezza può indurre alterazioni somatiche (ritmo cardiaco, attivazione di strutture cerebrali, modifiche della pressione arteriosa) tipiche di quello stato emotivo. La maschera facciale di ...
Leggi Tutto
Dolore
Giancarlo Carli
Leonardo Ancona
Il dolore costituisce un’esperienza spiacevole, complessa e multidimensionale, determinata dall’interazione di fattori sensoriali, emotivi, motivazionali e sociali [...] sia generali, che possono dare luogo a variazioni della pressione arteriosa, le alterazioni dei ritmi cardiaco e respiratorio, la terapia del dolore cronico presuppone spesso l’assistenza di un gruppodi specialisti che aggrediscano il problema a più ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...