Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] perispinali è stata dimostrata per la prima volta nel cane dal gruppodi R. Thauer, con esperimenti con i quali nell'animale si un aumento della pressione osmotica (dosi forti di sostanze osmoticamente attive, azione di forti diuretici).
Una ...
Leggi Tutto
Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] movimenti peristaltici del neurite e un flusso dovuto a differenze dipressione idrostatica, sono considerati meno probabili. È accertato, comunque, che qualunque sia il meccanismo di trasporto dei granuli, questi vanno incontro durante il trasporto ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] del 60%; questo incremento è stato più forte di quello di qualsiasi altro gruppodi età.
Le condizioni socioeconomiche e l'attività o nulla la pressione politica che le persone alle prese con questo problema sono in grado di esercitare.
Il modo ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] AID sono molteplici. Sulla donna vi sono sostanzialmente due forme dipressione psicologica, assorbite con l'educazione: che deve avere un il semplice espediente di immergere gli ovuli non fecondati nell'alcool [ ... ] Volendo, un gruppodi donne in ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] della pressione sonora o della concentrazione olfattiva. Analogamente, il segnale di uscita motorio di un organismo del cervello visivo della mosca ha permesso di identificare un piccolo gruppodi cellule che sembrano generare la codifica dei ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] cui la pressione selettiva agisce sulla loro evoluzione. La seconda questione riguarda il meccanismo responsabile di trasformare l della bipolarità del fuso, costituito da due gruppidi microtubuli di polarità opposta, disposti intorno ai cromosomi. ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] cui la pressione selettiva agisce sulla loro evoluzione. La seconda questione riguarda il meccanismo responsabile di trasformare l' della bipolarità del fuso, costituito da due gruppidi microtubuli di polarità opposta, disposti intorno ai cromosomi. ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] , dal ritmo cardiaco alla pressione sanguigna, dall'intelligenza alla perseveranza) dipende dall'azione combinata di molti geni - cinque, 'RNA messaggero viene letta da un estremo all'altro in gruppidi 3, in base a un codice genetico valido per tutti ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] andamento, con il crescere della pressione arteriosa, gli effetti del trattamento anti-ipertensivo in termini di incidenza differiscono sensibilmente in questi due gruppidi eventi clinici.
Combinando, mediante tecniche di tipo meta-analitico, i ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] o con la cromatografia ad alta pressione in fase liquida. Questi metodi consentono di identificare per lo più anche le acuta. Questa è scatenata dalla ingestione di fave, dall'assunzione di un gruppodi farmaci ossidanti e da infezioni tra cui ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...