UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] dell'avanguardia. Nel suo gruppodi creatività e pedagogia dell'arte di A. Kovács. I progetti di quest'ultimo (asilo e scuola materna a Kaposvár, 1980) si qualificano per un moderato postmoderno, evidente nelle geometrie semplici, nella simmetria ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] eccelsa e scintillante di nevi, su cui torreggiano slanciate cime piramidali. Con notevole simmetria, alle due estremità tribù. Questa si componeva di varie comunità (villaggi), costituite a lor volta da un gruppodi "grandi famiglie" ciascuna delle ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] cacicco Zapicán, piena di movimento e di espressione, che fa simmetria con quella di Abayubá del fratello Luis nel museo di belle arti. di Bruno Mauricio de Zabala, una delle buone composizioni decorative di Montevideo.
Attualmente un gruppodi ...
Leggi Tutto
TAPPETO (lat. tapetum; gr. τάπης; fr. tapis; sp. alfombra; ted. Teppich; ingl. carpet, rug)
Emilio MAGALDI
Ernst KUHNEL
Filippo ROSSI
Vittorio FERRARI
Tessuto, generalmente di lana, destinato all'arredamento.
Storia [...] , uso di fili a forma di catenelle) concordano in tutto con un gruppodi tappeti che sono stati di recente riferiti rosse o azzurre o gialle, senza ornamenti o con fiori appesi simmetricamente a grossi rami, o con moschee, tombe, alberelli, disposti ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] anche autore di due opere ora perdute, ma citate da Vitruvio, l'una sulla simmetria nella costruzione furono riparate in Ostia. Si credette di poter riconoscere i navalia di Celio in un gruppodi rovine, prossimo al cosiddetto Palazzo imperiale ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] poemas (1972). Intorno agli anni Settanta si è formato un gruppodi cui hanno fatto parte tra i molti altri E. Romano ( di partenza basata su chiari principi: volume unico, facciata semplice, simmetria (progetto per l'Auditorium della città di Buenos ...
Leggi Tutto
Biologia dello sviluppo animale
di Giovanni Giudice
Le ricerche di quest'ultimo ventennio del sec. 20° hanno consentito di trovare risposte sempre più puntuali, in termini molecolari, a numerosi problemi [...] una spiccata simmetria bilaterale, sono anche stati identificati geni che ne determinano l'asse dorso/ventrale.
Molti di questi geni codificano per fattori trascrizionali. Per es., in Arabidopsis thaliana il prodotto di un gene del gruppo FT, costans ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196)
Guido GIGLI
Alberto BALDINI
Storia (p. 217).
Primo de Rivera, pieno di energia e di buon volere ma impari al gravoso compito, senza una vera base politica nel paese, e in ultimo [...] disimmetria distributiva delle operazioni militari nel 1937. Infatti prima di Guadalajara abbiamo, agile e decisa, l'azione di cantabrica non appena le forze del gruppo Solchaga fossero state in condizioni di iniziare la marcia su Gijón. Da ...
Leggi Tutto
Famiglia
Pierpaolo Donati
(XIV, p. 764; App. II, i, p. 900; IV, i, p. 757; V, ii, p. 183)
I cambiamenti della famiglia: cause e modalità
Alla fine del 20° sec., la f. appare come una realtà sociale [...] la relazione di gender (come ricerca di maggiore simmetria fra il di quest'ultima interiorizzano (di più o di meno, in un modo o nell'altro) come sistema di status-ruoli familiari.
Ciascuna delle istituzioni sociali si attende che un certo gruppodi ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] sulla corolla. L'altro gruppodi vascolari è chiamato endogene con vasi (fasci) sparsi di cui i più giovani sarebbero si riferiscono agli elementi disimmetria proprî dei cristalli. Ogni classe corrisponde a un tipo disimmetria possibile (v. ...
Leggi Tutto
simmetrico
simmètrico agg. [dal gr. συμμετρικός, der. di συμμετρία «simmetria»] (pl. m. -ci). – 1. Che è in simmetria, che presenta simmetria (anche nel sign. più generico di tale termine): le due finestre non sono s. rispetto alla porta;...
simmetria
simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale che si possa individuare un elemento...