Cristianesimo/Cristianesimi. Cattolicesimo romano. Ortodossie. Comunione anglicana. Evangelici e riformati. Le Chiese perseguitate. Bibliografia
Nei primi tre lustri del 21° sec. il profilo del c. nella [...] ’esortazione apostolica, la Evangelii gaudium, in evidente simmetria con la Evangelii nuntiandi di Paolo VI (8 dic. 1975). Un testo d’Inghilterra fra il 2010 e il 2014.
Gruppidi fedeli e di chierici, renitenti a questa legislazione, sono passati al ...
Leggi Tutto
(IX, p. 771; App. IV, I, p. 409)
I prodotti ceramici di qualunque tipo, tradizionali o avanzati, costituiscono un esempio di materiali compositi (v. compositi, materiali, in questa App.), poiché la loro [...] di spinello (a simmetria rispettivamente esagonale e romboedrica), con rapporto molare allumina/ossido di C.
Col nome di Nasicon si indica un gruppodi prodotti ceramici conduttori di ioni sodio, di recente individuazione, di composizione generale Na1 ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] pubblico non si prestano a manifestazioni spettacolistiche. Il secondo gruppo può invece comprendere gli stadî cittadini, i campi rionali campi di golf si adattano al terreno a disposizione e non possiedono di conseguenza alcun asse disimmetria che ...
Leggi Tutto
TERMODINAMICA (XXXIII, p. 573)
Mario Ageno
Donato M. Fontana - Gino Parolini
Il secondo principio della termodinamica in biologia - Per la generalità dei suoi principi, la t. costituisce lo strumento [...] di possedere dei gruppi (di solito, uno o più gruppi fosfato) molto debolmente legati al resto della molecola. Si tratta di che sia σ ≥ 0.
Una conseguenza del principio disimmetria della materia è che nei corpi isotropi debbono esser nulli ...
Leggi Tutto
. navigazione (fr. écluse à sas; sp. esclusa de navigación; ted. Schiffschleuse; ingl. lock). - Le conche di navigazione, o sostegni a conca, sono manufatti di varia struttura che si costruiscono lungo [...] in esame la sezione corrente della conca (per la simmetria basta considerare metà sezione). Le forze che la sollecitano della conca di Pontelagoscuro (Stabilimento tecnico triestino), costituiti per ogni gruppodi valvole e porte di motori elettrici ...
Leggi Tutto
Gruppodi animali marini, che per una certa rassomiglianza nella forma del corpo con i Molluschi, furono per lungo tempo ascritti a tale classe, e la cui affinità con altri gruppi zoologici è tuttora incerta.
Brachiopodi [...] ecc. Si è quindi cercato di riunire i Brachiopodi con altri gruppidi incerta sede, in tipi, simmetrica; il piano disimmetria è perpendicolare al piano di separazione delle valve, di guisa che ciascuna di esse, considerata da sola, è pure simmetrica ...
Leggi Tutto
Introduzione, alcuni esempi classici. - Le "teorie di campo" si occupano di quei sistemi fisici il cui stato sia descritto assegnando il valore di una o più grandezze, dette "campi", in ciascun punto dello [...] in una t. dei c. quando le equazioni della teoria sono invarianti sotto un gruppodi trasformazioni. Le simmetrie possono essere classificate secondo la natura del gruppo, che può essere discreto o continuo, abeliano o non abeliano, e a seconda del ...
Leggi Tutto
RITMO musicale
Carlo JACHINO
Il ritmo musicale è il moto ordinato dei suoni, cioè quello che si svolge sulla base di determinate unità di tempo aventi i seguenti requisiti: uguaglianza di durata (isocronismo); [...] simmetrica del primo e quinto inciso.
Se si vuole, pur operando le elisioni, rendere regolare un periodo siffatto, si dovrà compensare il vuoto prodotto dall'elisione ponendo delle pause o prolungando la tesi del secondo e quarto gruppodi quanto ...
Leggi Tutto
GIOBBE (ebr. 'Iyyōbh, gr. 'Ιώβ, Vulgata Iob [Alcuni Padri anche Hiob])
Giuseppe RICCIOTTI
Alfredo Vitti
Nome del personaggio principale d'un libro della Bibbia e titolo del libro stesso.
Il personaggio. [...] compare affatto. Inoltre, mentre l'ultimo discorso di Baldad è straordinariamente breve, la risposta di G. è straordinariamente lunga. Ma, ciò che è più grave, con questo perturbamento disimmetria si unisce un'inversione della posizione dialettica ...
Leggi Tutto
PROTOCOLLO DI KYOTO
Agime Gerbeti
PROTOCOLLO DI KYŌTO. – Contesto, soggetti e competenze. COP (Conference Of the Parties). As sess ment reports (AR). Principali attori. Stati Uniti e Canada. Unione [...] team di lavoro che coordina le attività di ciascun gruppo e supporta il presidente dell’IPCC per la relazione di sintesi posizione statunitense è rimasta coerente con il principio disimmetria, secondo il quale le limitazioni avrebbero dovuto essere ...
Leggi Tutto
simmetrico
simmètrico agg. [dal gr. συμμετρικός, der. di συμμετρία «simmetria»] (pl. m. -ci). – 1. Che è in simmetria, che presenta simmetria (anche nel sign. più generico di tale termine): le due finestre non sono s. rispetto alla porta;...
simmetria
simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale che si possa individuare un elemento...