INDICIZZAZIONE
Emilio Barone
Ornello Vitali
(App. IV, II, p. 170)
Le modalità ottimali dell'i. (finanziaria) sono state esaminate da J.C. Cox, J.E. Ingersoll e S.A. Ross (1980), con riferimento all'emissione [...] della transitività (cioè Fij≠Fit·Ftj, con i≠j≠t), fondamentale nel problema in esame, poiché ciò impedisce di stabilire un sistema metodo che conduce a tre diversi indici circolari (del ''gruppo omogeneo'' e del ''metodo bilanciato'', per i quali si ...
Leggi Tutto
Società
Diego Corapi
Diritto societario e comparato
Non solo le società a base personale, che si sviluppano già nel diritto dei mercanti dell'Europa medievale, ma anche le società di capitali che nascono [...] statali del 19° sec., che sancirono il ruolo fondamentale della società anonima ovvero società per azioni (SpA) quale degli Stati Uniti dove nelle public companies è assente il gruppo di controllo.
d) La partecipazione sociale è incorporata nelle ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA
Ugo Facchini
. Le società umane stanno prendendo coscienza del fatto che il grande consumo di combustibili fossili, fatto in questo secolo, porterà rapidamente a esaurirsi la disponibilità [...] Il sistema motore può essere costituito da un normale gruppo turbina-condensatore, che per via della bassa temperatura dovrà (o fornaci o forni) solari a specchi, va citato il fondamentale lavoro di G. Francia, che ha sviluppato una successione di ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ D'INVESTIMENTO
Florio GRADI
Società per l'investimento collettivo in valori mobiliari. - Fra le società finanziarie si designano con la denominazione di società d'investimento quelle che hanno [...] varia natura. Sotto il profilo economico-finanziario, il motivo fondamentale è quello del minor rischio che le società di questo materiale di informazione, elaborato e vagliato continuamente da gruppi specializzati di esperti. A ragione, dunque, esse ...
Leggi Tutto
PETRODOLLARI
Mario Arcelli
. Col termine "petrodollari" si sogliono designare genericamente quelle enormi quantità di valute di riserva (in gran parte dollari) che i paesi esportatori di petrolio hanno [...] , che si è quadruplicato in brevissimo tempo, è la causa fondamentale della crisi petrolifera i cui effetti si sono tradotti in primo a metà gennaio 1975 nell'ambito del Gruppo dei Dieci e del Gruppo ad interim del Fondo monetario internazionale. Il ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] pp. 315-316). A parte la Torino-Genova e alcuni fondamentali tronchi di collegamento nell’area padana, anche la rete ferroviaria anche se in misura più contenuta. Anche le stime del gruppo di lavoro coordinato da Giorgio Fuà (Fuà 1975) concordano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] ricerca, da un lato, sottolinea l’importanza delle relazioni asimmetriche fra gruppi sociali e assegna a quelle relazioni una portata euristica fondamentale nella spiegazione della dinamica effettiva dei sistemi economici, dall’altro contribuisce a ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] interno di un complesso è sufficiente che si fermi un piccolo gruppo per paralizzare l'insieme). La più piccola fabbrica può funzionare e completa del fatto tecnico. Due sono gli orientamenti fondamentali.
Per gli uni, è l'evoluzione stessa della ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] Disporre di attivi anche non self liquidating è condizione fondamentale per la buona gestione di una banca di credito comuni ad aziende e istituti di credito. - Nel primo gruppo di norme viene prevista una particolare disciplina per l'inizio dell ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] come il gruppo che ha la quota minore di 'beni primari', ossia di determinati tipi di risorse specificati da Rawls.Come lo stesso Rawls tiene a sottolineare, egli considera l'eguaglianza politica non già come un postulato fondamentale di moralità ...
Leggi Tutto
fondamentalista
s. m. e f. e agg. [dall’ingl. fundamentalist] (pl. m. -i). – 1. Sostenitore o seguace del fondamentalismo. Per estens., che o chi sostiene in modo intransigente le proprie idee, i proprî principi religiosi o politici. Come...
fondamentalismo
s. m. [dall’ingl. fundamentalism]. – 1. Movimento religioso protestante, diffuso soprattutto negli Stati Uniti, che, in opposizione al protestantesimo liberale e a tutte le tendenze razionalistiche e critiche, accoglie ed impone...