NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] di pensiero politica e religiosa radicale appartiene anche un gruppo di scrittori-giornalisti che hanno fatto del Dagbladet di lotte politiche e dagli interessi sociali, ma la nota fondamentale della sua lirica è diversissima da quella di Wildenvey ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] e politica, avvenuta dopo il 1945, muta in modo fondamentale la situazione dell'arte ungherese. Il neoclassicismo e l' a F. Medgyessy, s'impongono la cosiddetta Scuola Europea e il gruppo neorealista. La Scuola Europea (come si legge in una delle ...
Leggi Tutto
(XI, p. 814; App. II, I, p. 722; III, I, p. 451; credito agevolato, IV, I, p. 543)
Legislazione creditizia. − Premessa. − La situazione economica del nostro paese si caratterizza, agli inizi del ventesimo [...] assicurare il regolare svolgimento di un'attività reputata di fondamentale importanza per le sorti della nazione.
L'esperienza del sperimentata in Italia appare la struttura del ''gruppo polifunzionale'', schema organizzativo reputato idoneo a ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] 1944. La creazione dei DSP venne ideata nel 1961 dal "gruppo dei dieci" e realizzata il 26 agosto 1967 con un accordo posto in essere, come già si è detto, il primo emendamento fondamentale del F.: esso venne ratificato dall'Assemblea che il F. tenne ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] ammodernamento della rete di comunicazioni costituisce uno dei problemi fondamentali per lo sviluppo economico del P.; la sua scuola hanno proseguito a dipingere secondo gli stilemi tipici del gruppo ancora fino a qualche anno fa. E il caso di ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] conto sono i diritti dei c. che attengono ai diritti fondamentali, riconosciuti nelle costituzioni dei Paesi membri e ribaditi, in all'esame del Consiglio nazionale forense coadiuvato da un gruppo di esperti, in modo da poter rendere un parere ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Nel 1956 hanno avuto termine - esattamente settanta anni dopo che la l. 10 marzo 1886, n. 3682, ne aveva disposto l'esecuzione - i lavori per la formazione del nuovo c. dei terreni. [...] unità-tipo e infine la determinazione della tariffa.
Le categorie sono state definite sulla base di tre gruppifondamentali - immobili a destinazione ordinaria, immobili a destinazione speciale, immobili a destinazione particolare - ognuno dei quali ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] di malessere". Tale definizione comporta però, tra i tanti, due limiti fondamentali da un punto di vista economico: anzitutto tale stato non è del case-mix, raggruppando i singoli pazienti in gruppi con caratteristiche cliniche simili e, quindi, con ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] meno intensa. Negli ultimi anni è emerso inoltre un composito gruppo di prodotti − i tessili per impieghi tecnici − la cui e il 1993 circa il 12% del totale) e al contributo fondamentale al saldo commerciale con l'estero (il saldo attivo del settore ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione negli Stati Uniti
Il trust è un antico istituto giuridico della common law inglese, che consente di attribuire fiduciariamente ad altri l'esercizio dei propri diritti. A esso pensarono [...] un'intesa verticale di esclusiva fra un produttore e un gruppo di dettaglianti vincola certo questi ultimi a rifornirsi solo da 1992 la concorrenza è assurta al rango di principio fondamentale.
Questo insieme di caratteristiche ha reso l'a. europeo ...
Leggi Tutto
fondamentalista
s. m. e f. e agg. [dall’ingl. fundamentalist] (pl. m. -i). – 1. Sostenitore o seguace del fondamentalismo. Per estens., che o chi sostiene in modo intransigente le proprie idee, i proprî principi religiosi o politici. Come...
fondamentalismo
s. m. [dall’ingl. fundamentalism]. – 1. Movimento religioso protestante, diffuso soprattutto negli Stati Uniti, che, in opposizione al protestantesimo liberale e a tutte le tendenze razionalistiche e critiche, accoglie ed impone...