BONCOMPAGNI LUDOVISI, Francesco
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Foligno, nella villa "La quiete", il 20 ott. 1886 da Ugo e dalla sua seconda moglie Laura Altieri. Compiuti in Roma gli studi classici, [...] determinò la caduta del gabinetto Facta. Infatti, diversamente dal gruppo popolare, per il quale Gronchi annunciò il voto sfavorevole e reazione sociale e che svolse un ruolo fondamentale nella realizzazione del disegno, di tipica marca nazionalista ...
Leggi Tutto
CALCAGNO, Vincenzo
Maristella Cavanna Ciappina
Cameriere di Gian Luigi Fieschi, il protagonista della congiura del 1547 contro i Doria, indicato come uno dei suoi consiglieri, non si hanno precise notizie [...] all'azione, il C., nominato dal Fieschi capitano di un gruppo di uomini di Pontremoli fatti venire dai suoi feudi dell'entroterra, straniere li avessero aiutati, risulta una fondamentale incertezza sull'attribuzione delle responsabilità. Alcuni ...
Leggi Tutto
fondamentalista
s. m. e f. e agg. [dall’ingl. fundamentalist] (pl. m. -i). – 1. Sostenitore o seguace del fondamentalismo. Per estens., che o chi sostiene in modo intransigente le proprie idee, i proprî principi religiosi o politici. Come...
fondamentalismo
s. m. [dall’ingl. fundamentalism]. – 1. Movimento religioso protestante, diffuso soprattutto negli Stati Uniti, che, in opposizione al protestantesimo liberale e a tutte le tendenze razionalistiche e critiche, accoglie ed impone...