Sistemi dinamici
Giovanni Jona-Lasinio
Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo, di Giovanni Jona-Lasinio
Risultati recenti, di Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo di Giovanni Jona-Lasinio
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] generali. Più essenziale è la differenza tra gruppi e semigruppi discreti, cioè numerabili, e gruppi si può dimostrare che h (T-t) = h (Tt), e che h (Tt) è una funzione lineare di t, cioè che h (Tt) = ∣t∣h (T1). Quindi si può sempre porre h (Tt ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] . Cartan e J.-P. Serre dimostrano che i gruppi di coomologia dei fasci coerenti su una varietà analitica complessa caratterizzato da una struttura più lineare, da una più alta densità Bayer in Germania e la General Electric negli USA sviluppano il ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] problema dell'origine: a) la teoria galattica in generale; b) modello d'alone; c) il modello pesanti i dati di cui si dispone sono per gruppi di elementi: entro gli errori di misura gli crescente, anche se non lineare, dell'energia del primario ...
Leggi Tutto
Meteorologia
GGiorgio Fea e Maurizio Fea
di Giorgio Fea e Maurizio Fea
Meteorologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Nubi e idrometeore. a) Il vapor d'acqua nell'atmosfera. b) I nuclei di condensazione. [...] barotropico' servì al gruppo di J. von Neumann trova in quello stato instabile detto ‛sopraffuso'). La relazione generale è del tipo ben approssimabile con la formula empirica di che, data la natura non lineare delle equazioni, si amplificano ...
Leggi Tutto
Neutroni
EEdoardo Amaldi
di Edoardo Amaldi
SOMMARIO: 1. Il neutrone. □ 2. La scoperta del neutrone e della radioattività artificiale. □ 3. I neutroni lenti. □ 4. Le principali proprietà del neutrone. [...] L'impiego dell'acceleratore lineare dell'Università di Stanford, usate, negli anni 1934-1936, dal gruppo di Fermi; nell'ampollina di vetro Wigner (Princeton, USA) e fu successivamente posta in forma generale da H. Bethe e G. Placzek (Copenhagen, 1936 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] scende a circa 10−12 grazie al lavoro del gruppo di Dicke a Princeton (1964) e di quello che sulla Terra. L'indice di rifrazione è in generale uguale a (1−R0/r)−1/2, dove R0 con il metodo della approssimazione lineare; questa è certamente adeguata ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] inaugurato nel 1795. Questo gruppo godeva dell'appoggio di Laplace, quantità Q di fluido dipendesse in maniera lineare dalla tensione T, misurata da α, )/cv. La correzione da apportare nell'equazione generale delle onde è appunto il coefficiente di Δ ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] An è un sistema completo di operatori autoaggiunti che commutano, in generale solo un sottoinsieme di essi, A1, ..., Ak, k≤n,
Nel caso particolare che G sia il gruppo abeliano U(1), il termine non lineare nella definizione della curvatura (8) si ...
Leggi Tutto
Telescopia
IIra S. Bowen
Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione, di Ira S. Bowen
Radiotelescopi, di Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] a reticolo e un apparato lineare, entrambi capaci di alta il piccolo campo visivo, per cui, in generale, non può fornire informazioni su più di piccole nelle regioni HII. Oltre alla scoperta del gruppo delle righe di OH, fu trovato anche un ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] pressione, il volume cresceva con la temperatura. In generale si poteva scrivere l'equazione PV=NR(T+273 gradiente della velocità sia lineare), essa risulta proporzionale of the will?, presentato a un gruppo informale dell'Università di Cambridge. La ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...