PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA
Anna Silvia Bombi
(App. IV, III, p. 105)
Negli ultimi 15 anni vi sono stati importanti cambiamenti di prospettiva in questa disciplina, per quanto riguarda gli obiettivi [...] scuola materna hanno permesso d'identificare complesse strutture di gruppo. Si è visto che gli scambi aggressivi (minacciare, numerose occasioni in cui i piccoli sono incoraggiati a modulare l'espressione delle proprie emozioni in modo socialmente ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Luciano Ronchi
Il termine "organizzazione" può avere diverse accezioni: può definire uno stato o un'azione. Secondo la prima accezione esso esprime il concetto di organismo, [...] E. Bakke); l'analisi delle motivazioni a livello individuale e di gruppo; la teoria della gerarchia dei bisogni umani e il problema della self interne, tende a far preferire modelli di tipo modulare sui quali l'elaboratore elettronico possa operare in ...
Leggi Tutto
OFFSHORE, OPERE
Alberto Noli
Con il termine inglese offshore (letteralmente "fuori costa") si indicano genericamente le opere realizzate dall'uomo in mare, lontano dalle coste. La branca dell'ingegneria [...] m.
Piattaforme strallate, facenti parte del gruppo denominato delle compliant platforms ("cedevoli"), in costruzione e installazione a mezzo di una struttura modulare (moduli spaziali tetraedrici) caratterizzata da aste cilindriche tutte portanti ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA EVOLUZIONISTICA.
Francesco Ferretti
– Lo sfondo. Animali tra altri animali. Una nuova idea della mente. La psicologia evoluzionistica che verrà. Bibliografia
Asserire che gli umani sono animali [...] causa uno dei concetti cardine del paradigma classico: la teoria modulare della mente.
Secondo Tooby e Cosmides (1992) la mente il prodotto dei sistemi cognitivi e delle pratiche relazionali di gruppo, sia anche un ambiente, una nicchia ecologica, in ...
Leggi Tutto
TOSSINE
Nicola Orsi
(XXXIV, p. 112; App. II, II, p. 1009)
Con il nome di t. vengono indicate in medicina e in biologia numerosissime sostanze prodotte da organismi viventi, capaci di svolgere, secondo [...] . Si tratta quindi di un processo di modificazione post-traduttiva delle proteine, in grado di modulare la funzionalità di cellule bersaglio degli organismi superiori. Il gruppo delle t. ADP-ribosilanti è numeroso e comprende, fra le altre, la t ...
Leggi Tutto
PLACEBO E NOCEBO.
Fabrizio Benedetti
– L’effetto placebo. L’effetto nocebo. Conclusioni. Bibliografia
L’effetto placebo. – Viene comunemente definito placebo una sostanza inerte, o un trattamento medico [...] Tale paragone viene fatto fra un gruppo di pazienti che riceve la terapia vera e un altro gruppo di pazienti che riceve una terapia , e quindi un rituale terapeutico, modula le stesse vie biochimiche che sono modulate dai farmaci. Per es., aspettarsi ...
Leggi Tutto
Phillips, William Daniel
Pietro Salvini
Fisico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) il 5 novembre 1948. Dopo aver conseguito il Ph.D. in fisica presso il Massachusetts Institute of Technology [...] degli atomi, sfruttando l'effetto Doppler. Il problema più difficile consiste nel modulare la frequenza in modo opportuno durante il raffreddamento. P. e i colleghi del suo gruppo al NIST proposero e attuarono (1985) una tecnica che raggiungeva lo ...
Leggi Tutto
QUILLEN, Daniel
Carlo Cattani
Matematico statunitense, nato a Orange (New Jersey) il 27 giugno 1940. Conseguito il Ph.D. in matematica alla Harvard University (1969), è stato professore di Matematica [...] della rappresentazione modulare dei gruppi finiti (1970). L'idea di associare gruppi a oggetti risale corrispondere a uno spazio topologico X e a un intero n un certo gruppo abeliano Kn(X). Formalizzata così la K-teoria topologica, H. Bass provò ...
Leggi Tutto
FRIEDMANN, Yona
Cinzia Corradini
Architetto naturalizzato francese, nato a Budapest il 5 giugno 1923. Diplomatosi in Architettura all'Istituto tecnologico di Haifa, è tra i maggiori esponenti delle [...] . Trasferitosi a Parigi, ha fondato nel 1958 il gruppo di studi di Architettura mobile.
In questo ambito ha sulla massima flessibilità, raggiunta attraverso l'uso della costruzione modulare.
La nuova città ipotizzata s'inserisce al di sopra di ...
Leggi Tutto
interneurone
Christian Barbato
I neuroni del dialogo fra neuroni
Gli interneuroni si trovano nelle aree integrative del sistema nervoso centrale e i loro assoni e dendriti sono limitati a una singola [...] o reciproca) fa sì che l’attività di un gruppo di neuroni inibisca un altro gruppo di neuroni. Al contrario, l’inibizione a feed- alla base della capacità degli esseri umani di modulare le proprie risposte comportamentali rispetto all’ambiente ...
Leggi Tutto
modulare1
modulare1 agg. [der. di modulo]. – Relativo a un modulo (nel suo sign. primo e più generale), basato su un modulo, e quindi anche costituito dal vario accostamento di elementi (detti essi stessi elementi m.) che ripetono le misure,...
modulo
mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare o proporzionare le misure di un insieme;...