Scrittore ed editore italiano (Paderno Dugnano 1934 - Milano 2007). Ha al suo attivo una vasta e apprezzata produzione poetica (di cui ricordiamo le raccolte La casa dell'infanzia, 1956; Elogio del disertore, [...] né superficiale né snobistico per la buona letteratura di intrattenimento. Vicedirettore della Mondadori tra il 1960 e il 1966, direttore editoriale di Rusconi libri nel 1978-80 e del Gruppo Bompiani-Sonzogno-Etas-Fabbri tra il 1981 e il 1983, ha ...
Leggi Tutto
Casa editrice di Torino, le cui origini risalgono agli inizi del 19° sec., quando Giovanni Battista P. (1765-1826) divenne proprietario di un’azienda editoriale e tipografica, già attiva sotto altre ragioni [...] nel 1920 in società, sempre sotto la direzione della famiglia Vigliardi P., nel 2000 l’azienda si è fusa con la casa editrice Bruno Mondadori, dando vita alla Paravia Bruno Mondadori Editori (PBE), che dal 2006 fa parte del gruppo Pearson. ...
Leggi Tutto
Traduttrice e scrittrice italiana (Rufina, Firenze, 1928 - Milano 2012). Trasferitasi a Milano, si è laureata in Lingue alla Bocconi e nei primi anni Sessanta è stata assunta alla Mondadori come traduttrice [...] ” e “Urania”. Nel 1989 ha lasciato Mondadori e ha fondato la casa editrice Interno Giallo insieme con M. Tropea, per poi divenire consulente per il gruppo editoriale Il Saggiatore (dal 1997). Nota traduttrice e critica letteraria, G. ha scritto ...
Leggi Tutto
Casa editrice fondata a Milano nel 1975 da L. Lepetit; marchio storico della letteratura e del pensiero femminile e femminista italiano, ha pubblicato esclusivamente testi di donne, contribuendo a far [...] conoscere in Italia l’opera di autrici quali V. Woolf, M. Atwood, N. Gordimer e D. Lessing. Dal 1990 nel gruppo Arnoldo Mondadori Editore, acquisita nel 1998 da Baldini&Castoldi e nel 2017 da La nave di Teseo, presso tale casa editrice ha esteso ...
Leggi Tutto
Casa editrice fondata a Milano nel 1958 da Alberto Mondadori, con l’intento di svolgere un’attività culturale qualificata con particolare attenzione alle scienze umane. Resasi indipendente dalla casa madre [...] di difficoltà economiche. Nel 1986 rientrò a far parte della Mondadori, ma è tornata a essere indipendente nel 1993 costituendo, insieme ad altre case editrici, il gruppo editoriale Il Saggiatore S.p.A. Pubblica in prevalenza narrativa contemporanea ...
Leggi Tutto
Settimanale di attualità politica, economica e culturale fondato a Milano nel 1962. Mensile fino al 1967, è stato trasformato in settimanale dal suo fondatore e direttore L. Sechi. Tra i direttori: C. [...] Rognoni, C. Rinaldi, A. Monti, P. Calabrese, G. Mulé, R. Leone. Edito pima da Mondadori poi dal Gruppo La Verità Srl, dal 2018 è diretto da M. Belpietro. ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] Parigi (1938) e in Italia Tempo, diretto da A. Mondadori (1939).
La seconda guerra mondiale segna uno spartiacque nel mondo , a Suez.
Certamente il più noto e illustre componente del gruppo fondatore della Magnum è stato H. Cartier-Bresson (1908), la ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 673; II, 1, p. 1057)
Paolo Murialdi
Il giornalismo italiano dal 1949 a oggi. - Nelle complesse vicende del g. italiano nell'oltre il quarto di secolo [...] La Repubblica, fondato e diretto da E. Scalfari ed edito da una società in cui concorrono in parti uguali la Mondadori e il gruppo dell'Espresso. L'impostazione è nuova per il nostro paese perché il formato è tabloid (metà di quello tradizionale), le ...
Leggi Tutto
Giornalismo
Paolo Murialdi
Agli inizi del 21° sec. il g. di molti Paesi è stato dominato dalla presenza del terrorismo di impronta islamica, dalle guerre che ne sono conseguite e dal conflitto fra Israele [...] moderni e attrezzati sono le 17 testate della catena Finegil, del Gruppo L'Espresso. Diffondono complessivamente una media di 471.000 copie al questo genere resta Sorrisi e Canzoni TV, della scuderia Mondadori, con una media di 1 milione e 345.445 ...
Leggi Tutto
Giornale e giornalismo
Paolo Murialdi
(XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, i, p. 1057; IV, ii, p. 78; V, ii, p. 459)
La stampa nell'ultimo decennio del 20° secolo ha attraversato tempi difficili, non [...] imprese editoriali o da cooperative nate, appunto, per fornire i services. La Mondadori ha creato Primo piano sulle ceneri di Epoca e lo ha ceduto ai tre quotidiani del Gruppo Riffeser Monti e ai due controllati dall'industriale triestino C.E. Melzi ...
Leggi Tutto
think tank
loc. s.le m. (raramente f.) inv. Gruppo di esperti in diverse discipline chiamati a collaborare per analizzare e risolvere problemi di natura economica, politica, sociale, ambientale, ecc. ♦ A La Jolla, sulla punta meridionale della...
Mondazzoli
s. m. inv. (iron.) Gruppo editoriale risultante dall'acquisto della Rcs libri (Rizzoli) da parte della Mondadori. ◆ Quasi cinquant'anni fa le due rivali storiche del dolciario italiano Alemagna e Motta si ritrovarono riunite nella...