Luigi Pulci: Morgante – Introduzione
Franca Ageno
Matteo Franco in uno dei suoi velenosi sonetti contro Luigi Pulci dice che questi ha ereditato dalla sua famiglia «leggerezza, colore e piccin occhi» [...] 73-82; poi in Saggi a cura di M. Lo Vecchio Musti, Milano, Mondadori, 1939, pp. 71-81; B. Croce, Saggio su l'Ariosto, in «La Pulci, nella Storia illustrata della letteratura italiana scritta da un gruppo di studiosi, Milano, Garzanti, 1942, pp. 39-41 ...
Leggi Tutto
L'uomo medievale
Chiara Frugoni
Il Medioevo
Medioevo è una parola formata da due vocaboli di origine latina e significa "età di mezzo". Per lungo tempo si è pensato che fosse un'età 'buia' compresa [...] tempo del suo lunghissimo regno, con il suo seguito, un gruppo scelto di guerrieri, anche loro a cavallo. I cavalieri erano Ronald Reuel Tolkien, Lo Hobbit o la riconquista del tesoro, Mondadori, Milano 1994 [Ill.]
Carla Vasio, Giovannino dei Draghi, ...
Leggi Tutto
Programmazione, linguaggi di
Gian Marco Todesco
I computer «possono fare tutto quello che gli sappiamo ordinare» scriveva nel 1842 Ada Augusta Byron Lovelace, considerata la prima programmatrice della [...] sviluppato all’IBM tra il 1954 e il 1957 da un gruppo guidato da John W. Backus. Il linguaggio, specializzato per manuale pratico per la costruzione di software completo, Segrate, Mondadori Informatica, 2005).
Pierce 2005: Advanced topics in types and ...
Leggi Tutto
Giocare
Ennio Peres
Crescere giocando
Anche se talvolta, soprattutto nel passato, veniva considerato solo un passatempo, il gioco è un'attività importantissima per gli esseri umani. Il gioco potenzia [...] di collaborazione e il rispetto dei rapporti all'interno di un gruppo. Uno dei più antichi giochi a squadre è il Tiro alla bella della luna e della rosa, in Fiabe del popolo Tuareg, Mondadori, Milano 1994 [Ill.]
Lewis Carroll, Alice nel mondo dello ...
Leggi Tutto
Il mondo degli animali
Giorgio Celli
Animali in città
Non è facile, soprattutto per chi vive in città, vedere e conoscere gli animali. Ma in realtà è sufficiente imparare a guardarsi intorno per scoprire [...] ma non parole. E c'è una bella differenza. Facciamo un esempio: un gruppo di uccelli è alla pastura in un prato, ed ecco che un falco si Torino 1998
Rudyard Kipling, Il libro della giungla, Mondadori, Milano 2002 [Ill.]
Alberto Moravia, Senza ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Diffusione e primi sviluppi del calcolo infinitesimale
Clara Silvia Roero
Diffusione e primi sviluppi del calcolo infinitesimale
Il decollo enigmatico [...] riprodurre alcuni esperimenti di fisica dei leibniziani. Al gruppo di studiosi e ricercatori che assistono a queste (trad. it.: Leibniz, a cura di Massimo Mugnai, Milano, Mondadori, 1991).
Blay 1992: Blay, Michel, La naissance de la mécanique ...
Leggi Tutto
Il mondo delle piante
Maria Arcà
Elisa Manacorda
C'era una volta un seme
La storia di ogni pianta comincia con un seme caduto nella terra. Esso darà vita a una pianta, che a sua volta crescerà e diventerà [...] e proprie. Ma non sono neppure animali. Sono i funghi, un gruppo che comprende organismi a prima vista molto diversi tra loro: funghi Trieste 2002
Roger Norman, La notte degli alberi, Mondadori, Milano 2001
Charles Perrault, Cappuccetto Rosso, Bohem ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] è tutto diverso, ma anche lì i bambini si radunano in gruppi di amici fidati. In un paese francese c'è una combriccola Fabbri, Milano 2000
Ferenc Molnár, I ragazzi della via Pál, Mondadori, Milano 2003 [Ill.]
Louis Pergaud, La guerra dei bottoni ...
Leggi Tutto
Giulio Ferroni
Classici
"Canzone, io t'ammonisco
che tua ragion cortesemente dica"
(Francesco Petrarca, Canzoniere)
I classici oggi
di Giulio Ferroni
8 maggio
Si inaugura ai Musei Civici agli Eremitani [...] del suo libro del 1998, I contemporanei del futuro (Milano, Mondadori). Se nel corso della storia la nozione di classico, l'uso sapere, stabilendo nuovi rapporti con la Curia e i gruppi dirigenti, avviando la formazione di nuovi istituti culturali, ...
Leggi Tutto
Vestirsi
Vinicio Ongini
Nudi o vestiti
Fin dall'Età della Pietra gli uomini hanno imparato a coprirsi per ripararsi dal freddo e dal caldo eccessivi. Tuttavia già i nostri antenati indossavano certi [...] si veste seguendo gli usi, le tradizioni e le regole del gruppo sociale di cui fa parte.
Divise e tonache
Gli abiti fiabe delle donne raccolte dalla tradizione popolare di tutto il mondo, Mondadori, Milano 1996
Jacob e Wilhelm Grimm, Gli gnomi, in ...
Leggi Tutto
think tank
loc. s.le m. (raramente f.) inv. Gruppo di esperti in diverse discipline chiamati a collaborare per analizzare e risolvere problemi di natura economica, politica, sociale, ambientale, ecc. ♦ A La Jolla, sulla punta meridionale della...
Mondazzoli
s. m. inv. (iron.) Gruppo editoriale risultante dall'acquisto della Rcs libri (Rizzoli) da parte della Mondadori. ◆ Quasi cinquant'anni fa le due rivali storiche del dolciario italiano Alemagna e Motta si ritrovarono riunite nella...