North Atlantic Treaty Organization (Nato)
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva [...] autonomia in politica estera nutrite da alcuni membri europei furono all’origine di alcune tra le crisi più importanti. In seguito a una , coadiuvato nella prima fase di riflessione da un gruppo di esperti indipendenti.
Il Concetto strategico del 2010 ...
Leggi Tutto
emigrazione e immigrazione
Annunziata Nobile
Alla ricerca di una vita migliore
Nel corso delle sua storia la specie umana è riuscita non solo a sopravvivere, ma anche a moltiplicarsi, grazie alla sua [...] composta da persone che sono costrette a fuggire dai luoghi di origine a causa delle guerre o perché perseguitate per motivi politici, per la loro appartenenza a un certo gruppo etnico, per la loro religione. Gran parte di queste persone attraversa ...
Leggi Tutto
BOURGES
A. Prache
(lat. Avaricum)
Città della Francia centrale, nella regione storica del Berry, capoluogo del dip. dello Cher, alla confluenza dei fiumi Yèvre e Auron, che bagnano la città bassa. Antico [...] solo a partire dal 415. La prima cattedrale, dedicata fin dall'origine al protomartire, risalirebbe quindi al sec. 5° e sarebbe stata ubicata de Berry (cattedrale, cripta) e probabilmente del gruppo scultoreo di Notre-Dame-la-Blanche (cattedrale, ...
Leggi Tutto
deserto
Fabio Catino
Alessandra Magistrelli
La vita in condizioni estreme
Il deserto è un ambiente caratterizzato da condizioni climatiche di aridità. La sua origine è associata a fattori diversi che [...] che si ottengono sono lo zucchero glucosio, che darà origine alle altre molecole necessarie alla vita dell'organismo vegetale, 'arabo ("gli abbandonati"), fanno parte del vasto e numeroso gruppo etnico dei Berberi (circa 14 milioni di persone) sparso ...
Leggi Tutto
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva tra gli Stati Uniti e i paesi del blocco [...] autonomia in politica estera nutrite da alcuni membri europei furono all’origine di alcune tra le crisi più importanti. In seguito a una , coadiuvato nella prima fase di riflessione da un gruppo di esperti indipendenti.
Il Concetto strategico del 2010 ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín [...] partito d’alleanza del centro-sinistra. Ex membro del gruppo guerrigliero Tupamaro negli anni Sessanta e incarcerato dal 1972 del fatto che il 90% della popolazione uruguayana è di origine europea, soprattutto spagnola e italiana.
Infine, l’Uruguay è ...
Leggi Tutto
coordinata
coordinata [Dall'agg. coordinato] [ALG] Ciascuno di un insieme ordinato di numeri (coordinate) atto a individuare un punto su una retta, su un piano, su una superficie, nello spazio ordinario [...] y'=y-b, z'=z-c, in cui a, b, c sono le vecchie c. della nuova origine O'. Per il caso della rotazione introduciamo i simboli della seguente tabella: ✄. Si ha allora: x=c AT=A-1; le matrici ortogonali formano un gruppo di Lie denominato SO₃ o SO(3). ◆ ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Ceca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Ceca ha origine dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti [...] prosperi dell’Europa dell’est, con un pil pro capite (ppa) di 27.062 dollari, il più elevato rispetto agli altri membri del Gruppo di Visegrád.
L’industria, che oggi conta per il 37% del pil, è un settore chiave dell’economia e del commercio. La ...
Leggi Tutto
CASATI, Gaetano
Maria Carazzi
Nato a Ponte d'Albiate (Milano) il 4 sett. 1838 da Carlo, medico, e da Teresa Pessina, studiò al collegio Bosisio di Monza ed al Longoni di Milano. Iscrittosi alla facoltà [...] scientifici né commerciali, si era avvicinato al gruppo di africanisti milanesi nella speranza di partecipare della provincia dell'Equatoria Edoardo Schnitzer, un medico di origine prussiana, luototenente di Gordon, meglio noto sotto il nome ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana [...] e della comprovata attribuzione di una diffusione di colera a un gruppo di caschi blu, la missione non gode del consenso della popolazione .
Gli haitiani sono, per il 95%, neri di origine africana, che parlano prevalentemente creolo, e per il 5 ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...