SERRATURA (gr. κλεῖϑρον; lat. sera, claustrum; fr. serrure; sp. cerradura; ted. Schloss; ingl. lock)
Giulio PELA
Emilio MAGALDI
Filippo ROSSI
La serratura, intesa come elementare mezzo meccanico di [...] , Fichet Hobbs, Yale, Lips, ecc.). Il primo passo dalla serratura semplice a quella di sicurezza è dato dall'introduzione di un arpione o arresto foro di entrata, a mezzo di chiave di serie o di gruppo (che apre solo un dato numero di serrature) e su ...
Leggi Tutto
IMPRESA (fr. entreprise; sp. empresa; ted. Unternehmung; ingl. enterprise)
Giovanni Demaria
La divisione del lavoro è stata oggi portata così innnanzi che solo poche persone producono da sé i beni di [...] tecnici, consiglieri legali e da alcuni grandi azionisti. È questo gruppo che decide le sorti dell'impresa e determina ciò che deve , o di quelle che s'impegnano ad aprirlo o semplicemente a curare la pubblica sottoscrizione di capitali che l'impresa ...
Leggi Tutto
Patologia. - Lotta sociale. - L'interesse sociale delle affezioni cardiovascolari attrae sempre di più l'attenzione degli enti preposti alla sanità pubblica: in alcune nazioni esse sono considerate il [...] che accanto al defibrillatore costituisce un gruppo di strumenti capaci di restaurare mediante più evidenti. Nei casi di persistenza del dotto di Botallo, oggi, alla semplice legatura si è sostituita la sezione del dotto con sutura dei due monconi. ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] paese piccole minoranze di musulmani e ancor più ridotti gruppi di Sloveni, Ungheresi, Italiani e Albanesi, per discreto livello di sviluppo economico del paese, anche da un semplice accordo di associazione con l'Unione Europea.
La popolazione della ...
Leggi Tutto
Il termine ecumenismo e l'aggettivo correlato ecumenico hanno acquistato, nel 20° sec., il significato che li ha in seguito connotati. La radice greca oikuméne, che indicava - nel suo significato profano [...] alla lettura fondamentalistica della Bibbia. In tutti questi nuovi gruppi la diffidenza, o perlomeno l'estraneità, verso la (con la proposta di un superamento del criterio della semplice maggioranza e l'adozione del metodo del consenso). Il ...
Leggi Tutto
Disciplina giuridica.- L'emanazione della l. 5 agosto 1981 n. 416 (disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'e.) ha segnato un momento di grande importanza, in quanto ha delineato il primo [...] fisiche nonché alle società in nome collettivo, in accomandita semplice, a responsabilità limitata, per azioni e in accomandita effettuare la comunicazione.
Particolarmente importante è quel gruppo di norme, relative all'istituzione di un organismo ...
Leggi Tutto
. Appartiene al gruppo naturale degli alogeni o generatori di sali, e trova il suo posto nel 7° gruppo del sistema periodico. Ha il peso atomico 35,45, numero atomico 17, raggio ionico 1,81 A. È il più [...] grande interesse il cloruro di calce (CaOCl2) che si prepara per azione del cloro sull'idrossido di calcio: per semplice azione dell'anidride carbonica dell'aria, libera cloro (CaOCl2 + CO2 = CaCO3 + Cl2). La sua vera costituzione chimica non è ...
Leggi Tutto
TEMPO
Sigfrido Leschiutta
Roberto Cipriani
(XXXIII, p. 476; App. III, II, p. 928; IV, III, p. 608)
Misura del tempo. - Delle sette grandezze fondamentali che costituiscono la base del Sistema di Misura [...] laboratori metrologici; esistono anche campioni commerciali, più semplici, ma di prestazioni ragguardevoli, che, in rappresentato riassume in tal modo le istanze individuali e di gruppo e, nel riassumerle, connota e sottolinea sia le trasformazioni ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
Una riflessione sulla m. siciliana agli inizi del 21° sec. non può non partire dalla sanguinaria escalation delle m. verificatasi in Sicilia, come nel resto del Mezzogiorno, tra [...] a sé stante che pretendeva di dettare legge non solo ai singoli gruppi di m., ma anche agli interlocutori della politica e degli affari. assassinio di E. Notarbartolo (nel 1893), per la semplice ragione che la m. rappresentava una struttura di ...
Leggi Tutto
OSSIGENO (O2)
Alfredo QUARTAROLI
Alberico BENEDICENTI
È l'elemento a numero atomico 8.
Intravveduto da diversi osservatori del sec. XVIII, l'ossigeno fu per la prima volta separato, identificato e studiato [...] e lo liberano a una temperatura superiore, o, talora, per semplice diminuzione di pressione.
Una di queste sostanze è il mercurio che periodico l'ossigeno è l'elemento tipico del 6° gruppo. Nella maggior parte dei composti esso si comporta come ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...