GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] contemporaneamente al nord, al centro e al sud con i tre gruppi d’eserciti di von Leeb, von Bock, von Rundstedt, il tipo di gran lunga più efficiente era il bazooka, arma leggera, semplice che veniva posta anche fra le mani del fante; colpiva a soli ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] da S. Paolo, non è narrata da nessun evangelista, non potendo identificarsi con quella a un gruppo di apostoli di Giovanni, XXI, 1-23. Essa ha un semplice accenno in Luca, XXIV, 34; mentre l'apparizione a Giacomo è del tutto omessa dagli evangelisti ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] dell'urina rispetto al sangue (Δ − 0,56) è un indice semplice e sicuro del lavoro osmotico, che il rene compie per le sue e ai vasi, prendono i loro sintomi da tutti i tre gruppi di fenomeni, per quanto con aspetti diversi a seconda della fase della ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] - I locali necessarî a una biblioteca si possono riunire in quattro gruppi: 1. magazzini per la custodia dei libri e dell'altro materiale distanza assiale fra i tavoli è di m. 1,80 a 2, se sono semplici, e di m. 3 a 3,50 se sono doppî. È bene munire ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] interna restauratrice. L'assorbimento intestinale non si limita però soltanto, almeno per alcuni gruppi di sostanze, a un puro e semplice passaggio attraverso gli elementi della mucosa intestinale. Sono state distinte le sostanze assorbite secondo ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] infuori di quelli per cui hanno già avuto mandati, 1 eletto a semplice maggioranza dalle isole Fœrœer. I poteri del Folketing durano dell'Islanda forma un gruppo che si dice "germanico settentrionale" o semplicemente "nordico". Il territorio ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] mollica di pane o a nido d'ape sono formate da gruppi di microcaverne o di cavernule addossate fra loro sì da riprodurre con l'espettorato. La quantità di sangue può variare dalle semplici striature commiste con saliva o con muco e da quella data ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] e precisione; ma nel giudicarne il risultato si richiede "un semplice e ordinario buon senso, men fallace che il sapere di un nazioni, in base a una lista di persone presentate dai gruppi nazionali della Corte di arbitrato dell'Aia. I candidati ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] rilievi dell'Albania centro-meridionale e di SO. è assai più semplice. Si tratta di dorsali, dirette in generale da NO. a . Giovanni di Medua e al confine montenegrino. I due gruppi di strade ora ricordati sono collegati, attraverso l'Albania centrale ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] pulite, nervose e non infeltrite nella lavatura è usata la carda semplice; per lane ricche di lappole e feltrate è usata invece la confronto del secondo o di un sistema di comando a gruppi.
Le caratteristiche degl'impianti variano grandemente; e la ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...