OVIDIO Nasone, Publio (P. Ovidius Naso)
Luigi CASTIGLIONI
Salvatore BATTAGLIA
Poeta romano dell'età augustea. I dati sommarî della vita del poeta non sono difficili a raccogliere: la sua lirica tutta [...] la posizione d'Ovidio tra i poeti augustei e la sua lontananza dal gruppo che faceva capo a Mecenate. Del resto il poeta era di quelli ai dall'opera dell'autore classico una elementare e normativa semplicità. Del resto a lui furono attribuite le opere ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] . XIII, quando essa doveva essere poco più di un semplice villaggio di pescatori. Soltanto nel 1318 essa ottiene i diritti suoi solenni interni di chiesa.
Ebbe pure Amsterdam il suo gruppo di artisti che si vantarono di aver lavorato sotto il cielo ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] già per mezzo di tecniche elaborate, ma attraverso la semplice rinuncia a impressionare il bordo superiore e inferiore del per intero il cinema canadese francofono) è composta da un gruppo animoso di autori del Québec tra i quali soprattutto si ...
Leggi Tutto
(III, p. 601).
Anatomia degli antropomorfi viventi.
La struttura anatomica degli antropomorfi è divenuta negli ultimi tempi un argomento di studio quasi completamente antropologico. La sua conoscenza è [...] dipendono le differenze di fisionomia che riscontriamo in tutto il gruppo delle scimmie, nonché negli uomini, e che meglio si stesso di struttura proprio dell'uomo, sebbene alquanto più semplice. Con ciò il cervello dell'antropomorfo è molto al ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] che non è assurdo supporre che si tratti di un semplice nucleo anziché di uno stūpa vero e proprio. Successivamente il John Marshall a Taxila - è questo il primo cospicuo gruppo di sculture del Gandhāra provenienti da uno scavo stratigrafico in ...
Leggi Tutto
GEORGIA (georg. Sak‛art‛velo; A. T., 73-74)
Giorgio PULLE'
Carlo TAGLIAVINI
Giorgio VERNADSKIJ
Ettore LO GATTO
Gerhard DEETERS
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
La Repubblica socialista sovietista Georgiana [...] versante settentrionale della catena principale del Caucaso, divisi in quattro gruppi, uno dei quali parla un dialetto ceceno; i Chevsuri ( da nodi e da intrecci. La fattura è più semplice, meno lineare, più colorita di quella dell'arte armena ...
Leggi Tutto
Compositori od esecutori sul clavicembalo e strumenti affini (spinetta, virginale, clavicordo, ecc.): strumenti essenzialmente domestici, usati nelle case, nelle sale, nei conventi, specialmente i più [...] fondatore della scuola Champion de Chambonnières (circa 1602-1672), semplice e discreto, talora sommario; seguono L. Couperin (1626- , il Böhm, G. G. F. Fischer costituiscono un gruppo a parte. I più giovani diventano contemporanei dei più vecchi ...
Leggi Tutto
Sommo musicista tedesco, nato ad Eisenach il 21 marzo 1685 (31 marzo secondo il calendario gregoriano), morto a Lipsia il 28 luglio 1750. Ottavo e ultimo figlio di Giovanni Ambrogio Bach, da Erfurt, e [...] s'affaticava fino agli ultimi anni a trascrivere, e anche semplicemente a copiare, ogni pagina che gli paresse di pregio.
Aveva inasprito e puntiglioso, incapace di tener testa a un gruppo di alunni riottosi e volgari, ferito dal disdegno del ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] mentre la ceramica degli altipiani e del SE. è più semplice e una nuova ricca ornamentazione plastica vi sostituisce la pittura. .
Gl'indigeni rappresentano gli ultimi resti di un gruppo imparentato per la lingua con i Chibcha della Colombia ...
Leggi Tutto
(I, p. 453; App. I, p. 21; II, I, p. 23; III, I, p. 16; IV, I, p. 27)
Interesse sempre crescente riscuote il tema del disturbo acustico, nei diversi aspetti della generazione (inquinamento acustico), della [...] La fig. 2 mostra l'innalzamento della soglia auditiva su gruppi di persone esposti a tre diversi livelli di rumore in Si è cercato di reperire un parametro unico, di semplice valutazione, funzione del livello e della sua composizione spettrale ma ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...