. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] a mezz'aria è da evitarsi perché ostacola la vigilanza. La camerata semplice ha circa 4 metri di larghezza e quella doppia circa 7. Se passaggio. In prossimità del refettorio vi dev'essere un gruppo di lavabi e cessi, nonché stanze da pranzo per gl ...
Leggi Tutto
Alla concezione del c. come sfondo di tutti gli eventi psichici si è giunti nel 20° sec., dopo che la psicologia ha compiuto la sua emancipazione dall'ambito filosofico, in cui era inclusa, e ha tentato [...] che il c. si oppone a qualcosa o a qualcuno, ma semplicemente che non si affida a una pienezza di senso e di valore signavano come l'unico spazio idoneo a portare il 'segno' del gruppo, la 'traccia' del passaggio che con-segna l'individuo alla società ...
Leggi Tutto
ROMA
Filippo Coarelli
Vieri Quilici
Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda [...] la costruzione della sede dell'INPS ha permesso di scoprire un gruppo di edifici su terrazzamenti digradanti, di età giulio-claudia, con precedenza, di limitare l'azione pubblica alla semplice razionalizzazione delle tendenze "spontanee" in atto. ...
Leggi Tutto
. Con questo nome sono indicate numerose sostanze che furono usate a scopo bellico e che, se dal punto di vista chimico presentano le caratteristiche più disparate, hanno tutte in comune l'azione fisiologica [...] punto di vista gli aggressivi si possono suddividere in due grandi gruppi:
a) Aggressivi fugaci o labili sono quelli (come il delle vie respiratorie; c) una forma lenta, benigna, con semplice bronchite. Anche le forme a prognosi meno infausta, quali ...
Leggi Tutto
MAOMETTO (deformazione europea, risalente al Medioevo. dell'arabo Muḥammad)
Carlo Alfonso Nallino
Fondatore della religione e dello stato musulmano, nato alla Mecca fra il 570 e il 580 d. C., morto a [...] resto, e nel seguente M. tollerò l'esistenza di piccoli gruppi refrattarî pagani, a patto che non si mostrassero ostili e i musulmani a ritenere l'imitazione di Maometto, anche nei più semplici e volgari atti della vita, come il sommo ideale della ...
Leggi Tutto
PARTENOGENESI (dal gr. παρϑένος "vergine" e γένεσις "generazione")
Giuseppe MONTALENTI
Alberto CHIARUGI
Nicola TURCHI
Termine introdotto da R. Owen (1849) per indicare lo sviluppo di uova non fecondate. [...] sono moltiplicati ed estesi a quasi tutti i gruppi animali. La partenogenesi sperimentale costituisce infatti un prezioso Goldschmidt). Il Bataillon poté dimostrare che la puntura semplice induce nell'uovo soltanto la reazione membranogena, ...
Leggi Tutto
SCHILLER, Johann Christoph Friedrich
Rodolfo Bottacchiari
Poeta, drammaturgo, filologo, una delle figure più salienti e affascinanti del periodo aureo della letteratura tedesca, della cosiddetta Genieperiode. [...] trasfigurazione lirica della realtà cede interamente il posto alla semplice rappresentazione di essa. Carattere epico più che lirico hanno se pur non del tutto compresa, già dal gruppo lombardo del Conciliatore. Innumerevoli tuttavia sono state le ...
Leggi Tutto
. Si designa così l'arte che si sviluppò in Occidente all'epoca delle invasioni germaniche, dal sec. V ai sec. IX. In singolare contrasto con l'arte classica l'arte dei barbari deforma la realtà, impone [...] forma di olive molto allungate e di perle. Altre sono semplici fasce stampate o sbalzate, ornate di archetti a pieno sesto delle diverse razze non vi sono differenze essenziali. Il gruppo più importante dei cimiteri franchi si trova fra il Rsno ...
Leggi Tutto
È il prodotto solido che rimane nella carbonizzazione o distillazione secca dei carboni fossili.
Riscaldando del carbon fossile fuori del contatto dell'aria a 200° si inizia l'emissione di vapor d'acqua [...] , rivestite di refrattario e che a mezzo di un semplice argano possono essere alzate o abbassate. La chiusura ermetica è valvola viene invertito circa ogni mezz'ora, per cui il gruppo di camere che prima era attraversato dai gas caldi sarà ora ...
Leggi Tutto
Gli arbitraggi sono operazioni di speculazione che si compiono su divisa estera, su metalli preziosi, su merci.
Chi a Roma deve eseguire un pagamento a Londra, in sterline, può comprare sterline a Roma [...] mesi?
La formula da applicare è, come abbiamo detto, quella dell'interesse semplice: quindi
in cui x è la quotazione incognita, a il corso del per il livellamento 'fra corsi e saggi di interesse per un gruppo di tre o più piazze.
Vi è da osservare:
1 ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...