Abbiamo visto la principale ragione del cambiamento di toponimo: l’omonimia, divenuta un problema serio soprattutto all’indomani dell’Unità d’Italia. Ma esiste un’altra tipologia di cambiamento: quello [...] la “gente dei fiumi” o “del fiume”.Un altro gruppo di nomi cambiati è quello legato all’ideologia politica, del locale illustre e chi, vedendo in questo genere di scelta un semplice vezzo, ha avversato il cambiamento in quanto inutile e dannoso.Non ...
Leggi Tutto
Francesco PalaL'ultimo viaggio di LeninVicenza, Neri Pozza, 2024 Vincitore dell'ultima edizione del premio Neri Pozza e uscito nel 2024, L'ultimo viaggio di Lenin rivisita la storia russa del Novecento, [...] e il 1942, ma poi allontanatosi clandestinamente dal gruppo, confermò questa interpretazione, aggiungendo che il libro era concordanti e quindi mai ritenuti affidabili».A un lessico semplice e dimesso fa sponda un fraseggio complesso, fatto anche ...
Leggi Tutto
Iacopo MelioÈ facile parlare di disabilità (se sai davvero come farlo)Prefazione di Vera GhenoCon contributi di Fabrizio Acanfora e Flavia MonceriTrento, Erickson, 2022 Con il libro È facile parlare di [...] società (p. 12).L’autore costruisce, in modo semplice e con rigore scientifico, le linee guida essenziali per del suo corpo).Tollerabile è invece «i disabili» se intendiamo un gruppo di persone appartenenti a quella categoria, come ad esempio: i ...
Leggi Tutto
Credo di aver trovato una parola da aggiungere al dizionario della lingua italiana. Vi chiederete come ho fatto a scoprire questa parola, è molto semplice: io e le mie amiche, frequentiamo il liceo classico, [...] si vedono numerosi ramoscelli secchi, qui e là, sparsi lungo un sentiero) resterà nell’esperienza comune di un gioco di gruppo (e bisognerà dire, comunque, che una parola nuova, per emergere, ci guadagna molto se è trasparente nella forma, se, cioè ...
Leggi Tutto
Il 22 gennaio 2025 stavo seguendo distrattamente TG2 Post, quando ho sentito dire a Elisabetta Gardini, Vicepresidente, assieme ad altri, del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, questa frase: «Quindi, [...] diffondono piano piano in un ambiente’, più che quello di ‘rumore di sottofondo’. Semplici convergenzeQuella tra Fratelli d’Italia e Papa Francesco è una semplice convergenza, non una dipendenza. Ho trovato numerosi esempi, anche recenti, dell’uso di ...
Leggi Tutto
A due passi dal mare, come è dolce sentirti respirare con me(Edoardo Vianello, Abbronzatissima, 1963) Dici cantautore e pensi subito ai De André, i Battisti, i De Gregori, i Guccini, i Vasco Rossi e via [...] ma fare una distinzione netta tra nigger e black è più semplice che farla tra negro e nero (non possiamo abolire o limitare dell’album corrispondente)? E che dire dei Negramaro, il gruppo di Giuliano Sangiorgi che trae il nome da un vitigno pugliese ...
Leggi Tutto
Dice che era un bell’uomo e veniva, veniva dal mare, parlava un’altra lingua però sapeva amare(4 marzo 1943, Lucio Dalla, 1971) Orecchiabile, semplice nella struttura musicale, ma distante dalle canzoni [...] più nota, ossia la sanremese, è eseguita dall’orchestra e introdotta dal violino di Renzo Fontanella, che faceva parte del primo gruppo del cantante. L’edizione di studio fu inserita poi nell’album Casa mia della Nuova Equipe 84 e Storie di casa mia ...
Leggi Tutto
Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] considerati “veri” e soprattutto efficaci. Sono un semplice divertissement online? No. Vengono usati gradualmente anche nell opportunità e rischi dello strumento; costruire il gruppo-classe, facendo condividere un’esperienza nuova, auspicabilmente ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] ) ribadisce «l’esigenza di distanziarsi dagli eccessi di semplicità della retorica di impianto calvinista» (p. 118). uso rarissimo» [cit. a p. 152]) allo sperimentalismo del Gruppo 63 («un rapporto particolarmente amichevole con le ripetizioni» [p. ...
Leggi Tutto
Lo storico può rischiare di apparire un influencer a caccia di like? Può sacrificare la ricerca e la didattica per dedicarsi di più al dibattito pubblico? I quesiti sono volutamente provocatori: posti [...] una condanna. [...] Ma [...] non credo che una chiara e semplice esposizione sia opera vana. Credo anzi che il troppo trascurarla, problema però resta. Perché – a parte un piccolo gruppo di professionisti della storia che sa affrontare con successo e ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...
SIFONOPIDI (lat. scient. Siphonopidae)
Edoardo Zavattari
Piccolo gruppo di Anfibî dell'ordine degli Apoda (o Gymnophiona) costituito da pochissimi generi: Siphonops, Typhlonectes esclusivi dell'America Meridionale. Da alcuni autori il gruppo...