Alessandro Motto
Abstract
Premessa l’individuazione dei caratteri strutturali dell’istituto, la trattazione affronta i seguenti temi: la funzione dell’azione costitutiva nel sistema della tutela giurisdizionale; [...] la produzione di un determinato effetto giuridico al semplice atto unilaterale di parte, oppure al provvedimento non concluso. In modo non dissimile, il membro di un gruppo organizzato (associazione, condominio, società) a fronte di un illegittimo ...
Leggi Tutto
Rateazione e aggio nella riscossione riformata
Giuseppe Melis
Alessio Persiani*
Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] può richiedere la rateizzazione presentando una domanda semplice (anche online), senza aggiungere alcuna La remunerazione, cit., 567. In base ai dati di bilancio del gruppo Equitalia per l’anno 2012 le sole spese generali e di funzionamento ...
Leggi Tutto
Le questioni di giurisdizione in appello
Gabriele Carlotti
Nell’ambito della disciplina generale dell’appello, il codice del processo amministrativo ha innovativamente delineato un microsistema di regole [...] di estinzione o di improcedibilità). A quest’ultimo gruppo sono riconducibili anche gli appelli rivolti contro i che la questione di giurisdizione potesse essere introdotta in appello anche con semplice memoria (C.g.a. 11.3.1986, n. 32).
15 ...
Leggi Tutto
Sussidiarieta
Angelo Rinella
di Angelo Rinella
Sussidiarietà
sommario: 1. Premessa. 2. Elementi per una definizione pre-giuridica del principio di sussidiarietà. 3. Il principio di sussidiarietà nell'ordinamento [...] Stato in particolare, non debbano impedire agli individui e ai gruppi sociali di essere liberi di agire, di impiegare la dell'azione comunitaria deve essere quanto più possibile semplice" (Protocollo sull'applicazione dei principî di sussidiarietà ...
Leggi Tutto
IRAP e professionisti: l'autonoma organizzazione
Barbara Denora
L’individuazione dei caratteri fondanti del concetto di attività autonomamente organizzata riferito ai lavoratori autonomi ha destato, [...] . 3 annovera espressamente alla lett. c) anche «le persone fisiche, le società semplici e quelle ad esse equiparate» – a norma dell’art. 5, co. 3 dell’IRAP ai lavoratori autonomi con un nutrito gruppo di sentenze depositate il 16.2.2007, data ...
Leggi Tutto
Rinnovazione dell'istruttoria in appello
Valerio Aiuti
Nel recepire la giurisprudenza europea in materia di immediatezza nei gradi d’impugnazione di merito (C. eur. dir. uomo, 5.7.2011, Dan c. Moldavia), [...] complesso che di solito non può essere soddisfatto da una semplice lettura delle [loro] dichiarazioni»1 – tramite l’ Unite (sentenza “Troise”). Nell’esame di questo terzo gruppo, verrà dato particolare risalto ad un aspetto interno del ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] ricorrenti, infatti, erano accusati di far parte del gruppo terroristico responsabile degli attentati di Londra del luglio 2005 e sostanziale e non deve invece essere considerata quanto al semplice interesse a che la data cosa non faccia parte del ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] diventando il vero fattore dissuasivo vincente per le società del gruppo Equitalia2.
1.2 (Segue) le modifiche introdotte dal 2007 , che la norma cerca di risolvere con la sola semplice sostituzione di un unico atto complesso (l’accertamento, ovvero ...
Leggi Tutto
Novità in tema di misure di prevenzione
Francesco Menditto
Le misure di prevenzione, in particolare patrimoniali, trovano quotidiane applicazioni consentono l’espropriazione dei beni a persone che li [...] pen., 2.7.2015, n. 34505, inedita).
Per le categorie di pericolosità semplice, pur se il d.lgs. n. 159/2011 continua ad adoperare un sopra descritti, l’illecito arricchimento delle società del gruppo, alle quali veniva affidata, di fatto, la ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Abstract
Il contributo è dedicato all’esame dell’assetto delle istituzioni politiche dell’Unione europea previsto dai trattati in vigore, preceduto dall’illustrazione dei passaggi principali [...] prese all’unanimità, invece che secondo le maggioranze (semplice o qualificata) stabilite dal trattato. Ben presto » per un periodo di sei mesi e «gli altri membri del gruppo assistono la presidenza in tutti i suoi compiti sulla base di un ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...