Donatello Cimadomo
Abstract
Viene esaminata la fase esecutiva relativa alle sanzioni amministrative dipendenti da reato applicate all’esito del procedimento a carico degli enti. La disciplina è quella [...] il giudice deve disporre la sospensione se emerge anche un semplice fumus di accoglimento della richiesta»). Per il resto, dato Scaroina, E., Societas delinquere potest. Il problema del gruppo di imprese, Milano, 2006; Varraso, G., Il procedimento ...
Leggi Tutto
Vincenzo Bavaro
Donato Marino*
Abstract
La voce analizza il divieto, per i datori di lavoro e per le associazioni di datori di lavoro, di costituire o sostenere associazioni sindacali di lavoratori, [...] Convenzione n. 98, non effettuando, però, «una pura e semplice trasposizione, ma un’opera di adattamento, che ha messo in in particolar modo il contratto collettivo.
L’eliminazione del gruppo organizzato dichiarato di comodo e, quindi, l’ordine di ...
Leggi Tutto
Andrea Cannone
Abstract
L’istituto delle cooperazioni rafforzate, quale manifestazione del fenomeno dell’integrazione differenziata nell’Unione europea, viene esaminato nella sua disciplina come risultante [...] missione di cui all’art. 42 par. 1 TUE a un gruppo di Stati membri che hanno manifestato anche il loro consenso (articoli 218, par. 6, TFUE) (il Parlamento europeo è semplicemente ‘immediatamente e pienamente informato’ in tutte le fasi del ...
Leggi Tutto
Novità importanti nel codice della nautica da diporto
Francesco Mancini
Il d.lgs. 3.11.2017, n. 229, in attuazione della delega conferita con l. 7.10.2015, n. 167, reca numerose e significative modifiche [...] alla diffusione pratica dell’attività diportistica: da un gruppo di poche norme contenute nel codice della navigazione, consente di anticipare l’iscrizione del mezzo con la semplice fattura di acquisto anziché con il titolo di proprietà perfezionato ...
Leggi Tutto
L’eccesso di potere giurisdizionale
Ruggiero Dipace
Il problematico rapporto tra l’amministrazione e la giurisdizione è stato oggetto di numerose sentenze della Corte di cassazione nell’ultimo anno. [...] requisito dell’affidabilità dell’appaltatore; nel secondo gruppo rientra la controversia sulla ottemperanza alla decisione del congruo l’annullamento ex tunc, ex nunc o il semplice effetto conformativo sulla base della tutela dell’interesse pubblico; ...
Leggi Tutto
Licenziamenti individuali: primi orientamenti
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sulla disciplina sostanziale dei licenziamenti, introdotta dai co. 37-46 [...] oggettivo come fattispecie distinta dalla semplice “non ricorrenza” degli estremi del 2013, II, 305, con nota di Bussolaro, Licenziamento, mobbing e insubordinazione in un gruppo parlamentare.
7 Trib. Genova, 16.11.2012, in www.diritto.it.
8 Secondo ...
Leggi Tutto
Francesco Crovato
Abstract
Il reddito di “lavoro dipendente” rappresenta senza dubbio la categoria reddituale più numerosa della nostra fiscalità, e uno di quelli maggiormente identificabili e facilmente [...] sconto), della società datrice di lavoro o di altre società del gruppo, attribuite ai dipendenti costituiscono reddito, per i medesimi, solo per non imponibile quando venga fornito al dipendente un semplice posto letto, ad esempio in un cantiere o ...
Leggi Tutto
Enrico Gragnoli
Abstract
La voce affronta in sintesi l’evoluzione della struttura e dell’esperienza applicativa dell’art. 19 della l. 20.5.1970, n. 300, cercando di mettere in luce le diverse trasformazioni [...] specifici presupposti, voluti dall’art. 19 per contrapporre il destino di differenti gruppi (v. Mancini, G.F., Commento all’art. 19, in Commento non si deve avere riguardo per il semplice elemento della conclusione di un accordo applicabile nell ...
Leggi Tutto
La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]
Mario del Vaglio
Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] possessore che dell’utilizzatore dell’immobile.
La focalizzazione
La semplice premessa che precede è sufficiente a chiarire che per sui fabbricati strumentali ad attività produttive e classificati nel gruppo catastale D. Ma anche in ordine a tale ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] di “appartenenza” le situazioni di mera contiguità o di vicinanza al gruppo criminale.
Delitti contro la fede pubblica
Com’è noto, l’art norma regoli fattispecie autonome di reato, e non semplici circostanze, con la conseguenza (prima fra molte) che ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...