Più passano i mesi, più la grande novità del calendario internazionale del calcio prende forma eppure, quando manca ancora più di un anno alla prima edizione del Mundial de Clubes, la nuova Coppa del mondo [...] Club, ma con una formula che prevedeva al massimo sette squadre e, mediaticamente parlando, meno evocativo rispetto al a gironi composta da otto gruppi da quattro squadre delle quali le prime due classificate di ogni gruppo, al termine della fase, ...
Leggi Tutto
Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] nei confronti di Walter Bonatti, il più giovane del gruppo, e di Amir Mahdi, messe poi definitivamente a tacere sera prima, però, sono stati sequestrati 150 biglietti e fermate sette persone per bagarinaggio. Chi è rimasto a casa si affida alla ...
Leggi Tutto
«La décision politique ne peut plus avoir un locuteur unique»Emmanuel Macron, Les labyrinthes du politique, in Esprit, 2011 L’Assemblea nazionale uscita dalle elezioni anticipate del 7 luglio si presenta [...] tutto nuova rispetto alla sua esperienza all’Eliseo negli ultimi sette anni, coerente invece con quanto lui stesso aveva affermato in necessità.[1] «Solo un membro appartenente ad un gruppo che si è dichiarato all’opposizione può essere eletto alla ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] si è tenuta una videoconferenza convocata dalla presidenza italiana; hanno partecipato, come consuetudine nei vertici, i leader dei sette Paesi e dell’Unione Europea. Nell’incontro, presieduto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, è stata ...
Leggi Tutto
Sette deputati laburisti hanno lasciato il partito, in polemica con Jeremy Corbyn, per formare un gruppo indipendente e hanno invitato altri deputati da tutti gli schieramenti a seguirli. Principale motivo [...] di dissidio per i sette (Chuka Umunna, Lucia ...
Leggi Tutto
setta
sètta s. f. [dal lat. secta, propriam. «séguito», da sectus, part. pass. di sequi «seguire»]. – 1. a. Associazione di persone che seguono e difendono una particolare dottrina filosofica, religiosa o politica: le tre s. de la vita attiva,...
eptaneso
eptanèṡo s. m. [comp. del gr. ἐπτά «sette» e νῆσος «isola»]. – Genericam., gruppo di sette isole, arcipelago formato di sette isole; in partic., l’e. ionico, o assol. Eptaneso (gr. mod. ἡ ῾Επτάνησος), il gruppo delle isole Ionie,...
Architetto italiano (Meda 1904 - Como 1943). Partecipe del Gruppo Sette, che dal 1926 svolse un ruolo preminente nella nascita e definizione del razionalismo italiano, è stato uno tra i più importanti rappresentanti dell'architettura moderna...
Architetto (Cernobbio 1903 - Milano 1986); fu uno dei fondatori del Gruppo Sette. Nel 1931, con S. Larco, abbandonò il gruppo e quegli orientamenti culturali, per aderire al RAMI (Raggruppamento architetti moderni italiani) fondato dal sindacato...