Gruppo industriale italiano del settore dell’abbigliamento, con sede a Ponzano Veneto, creato nel 1965 dai fratelli Luciano (n. 1935), Giuliana (n. 1937), Gilberto (1941-2018) e Carlo (1943-2018) [...] è stata quotata in borsa. Nel 1998, in seguito a una ristrutturazione aziendale, ha assunto la ragione sociale di B. Group S.p.A. Il gruppo è presente sul mercato con i marchi United Colors of Benetton e Sisley (abbigliamento e accessori), Playlife ...
Leggi Tutto
– Gruppo musicale rock statunitense. La band, chiamatasi Mookie Blaylock fino al 1991, si è formata a Seattle ed è tra le più note della scena musicale grunge degli anni Novanta. Composta (2008) da E. [...] di S. Penn. La band si è attivamente impegnata nel sociale in diverse occasioni, come il concerto per la raccolta di ’11 settembre 2001 e dell’uragano Katrina di New Orleans. Sul gruppo musicale è stato pubblicato nel 2014 il testo Pearl Jam. Still ...
Leggi Tutto
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine di favorire lo sviluppo economico del continente africano da parte [...] erano garantire la sostenibilità dello sviluppo e il progresso sociale, attraverso l’allocazione di risorse da destinare ai membri voti proporzionale alle azioni detenute. Nessun membro, o gruppo di membri, ha il potere di veto. Ciononostante ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale italiano formatosi a Brescia nel 1986 (fino al 1987 col nome Precious Time). Con all’attivo già diverse esibizioni live, nel 1988 il gruppo ha pubblicato il primo singolo (Signornò) e due [...] i loro lavori con sonorità metal (2020 SpeedBall, 1995), jazz ed etniche (Eta Beta, 1997). Attenti alla potenzialità critica e sociale della musica, hanno proseguito l’attività a fasi alterne (anche a causa dell’abbandono di Renga nel 1998): dopo l ...
Leggi Tutto
Gruppo etnico della Nuova Guinea, stanziato lungo il tratto intermedio del fiume Sepik. Gli I. praticano l’orticoltura, la pesca e la caccia. G. Bateson, che li ha studiati a partire da uno specifico rituale [...] (il naven) definisce gli I. un fiero popolo di cacciatori di teste insediati in villaggi di ampie dimensioni. La vita sociale è regolata dalla divisione in metà iniziatiche suddivise in classi di età e in due metà totemiche composte da fratrie e clan ...
Leggi Tutto
Gruppo editoriale anglo-americano che ha mantenuto nella sua ragione sociale il nome della casa editrice fondata a Londra nel 1724 da Thomas Longman (Bristol 1699 - Londra 1755). È specializzato in manuali [...] d’insegnamento delle lingue (oltre all’inglese, il francese e lingue arabe e africane), libri di testo scientifici e per ragazzi. Nel 1968 è entrato a far parte del Pearson Group ...
Leggi Tutto
Gruppo etnico della Nuova Guinea studiato negli anni 1950 dall’antropologo L. Pospisil. I K. vivono in villaggi piccoli e dispersi, sono coltivatori e la patata dolce rappresenta il principale prodotto [...] della terra. L’organizzazione sociale dei K., come per altri gruppi dell’area, è caratterizzata da una elevata mobilità sociale ed è incentrata su una diffusa imprenditorialità individuale. ...
Leggi Tutto
Gruppo Europeo di Interesse Economico (GEIE)
Pier Virgilio Dastoli
Gruppo Europeo di Interesse Economico (GEIE) Figura giuridica proposta dalla Commissione europea (➔ p) nel 1974, ispirandosi al francese [...] , se conseguiti, vengono divisi tra gli Stati che aderiscono al gruppo e tassati di conseguenza, ma di facilitare o sviluppare le attività Nei settori non previsti dal regolamento nel diritto sociale e del lavoro, della concorrenza e della proprietà ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale elettropop italiano, fondato nel 2009 e composto da A. Cazzola, L. Guenzi e A. Guidetti, ampliato nel 2011 con l'ingresso di E. Roberto e F. Draicchio. Hanno esordito nel 2010 con l’EP [...] ), Amore, lavoro e altri miti da sfatare (2017) e Stupido Sexy Futuro (2023). Nel 2016 è uscito il primo romanzo del gruppo dal titolo Il movimento è fermo. Nel 2018 la band ha partecipato al Festival di Sanremo aggiudicandosi il secondo posto con la ...
Leggi Tutto
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] poi detto democratico nazionale). Deposto Irigoyen da un colpo di Stato, il potere passò al gruppo della concordancia (coalizione di conservatori, radicali, dissidenti e socialisti indipendenti) con i presidenti A. Justo (1932-38) e R. Ortiz (1938-42 ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
gruppo di acquisto solidale
loc. s.le m. Gruppo di persone che si organizza per acquistare insieme all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, seguendo i principi di equità e solidarietà, con un atteggiamento critico nei confronti del...