Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] dati raccolti mostrano che il 68,61% della popolazione appartiene al gruppo linguistico tedesco, il 26,98% a quello italiano e il pian piano condiviso con le masse popolari, in una crescita sociale di cui si deve essere fieri” (C. Marazzini, Premessa ...
Leggi Tutto
IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] Posse (latinismo rientrato in italiano per mezzo dell’inglese, col significato di ‘gruppo, banda’), collettivi di musicisti e dj impegnati politicamente e socialmente, che usano la musica come strumento di protesta e rivendicazione. Questo movimento ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] America, formule che agiscono da collante sociale consolidando i legami interni al gruppo: accanto ai più specialistici MC, nei testi rap e trap del periodo – la vita del gruppo degli amici, le rivalità nel quartiere, l’ostentazione del benessere ...
Leggi Tutto
Le idee a fondamento delle Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica sono emerse tra il 1973 e il 1974 con le e gli insegnanti del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti (CIDI) e del [...] Gruppo di Intervento e Studio nel campo dell’Educazione Linguistica (GISCEL), nel corso di incontri in cui Tullio De che si sviluppi in un essere umano se non vi è un intorno sociale che lo accompagni e sostenga. Di questo si ha prova nei rari casi ...
Leggi Tutto
La cultura hip hop è per definizione multidisciplinare sin dalla sua nascita. Emerge all’inizio degli anni Settanta del Novecento, nella zona di New York, e più precisamente nel Bronx. Poi, gradualmente, [...] cerca di esportare è quello della Zulu Nation, un gruppo di ragazzi che si ritrova attorno alle differenti discipline associata tout court e in forma esclusiva a un’idea di militanza sociale e di consciousness. Ciò, va detto, è anche una reazione al ...
Leggi Tutto
Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] di classe, meno consapevolezza di far parte di un gruppo. Manca la mente collettiva, l’ultra-individualismo di tutti Io: l’autore si confronta direttamente con l’individuo ammalato di social-individualismo: «Perché ci vuole coraggio / per dire, “Sono ...
Leggi Tutto
Suoni disturbantiScrivere sarà capitato a chiunque mi esporrebbe a giuste accuse di generalizzazione, e dunque dirò che, a me che forse sono sfortunata e di sicuro vivo la mia vita sui social network immersa [...] del degrado e il simbolo dell’impossibilità di progredire la scala sociale» e aperta la stagione di «una nuova attenzione per il assume, in una sorta di terapia psico-sociolinguistica di gruppo («In Germania ti accusano di non essere migrante. Loro ...
Leggi Tutto
Iacopo MelioÈ facile parlare di disabilità (se sai davvero come farlo)Prefazione di Vera GhenoCon contributi di Fabrizio Acanfora e Flavia MonceriTrento, Erickson, 2022 Con il libro È facile parlare di [...] di deficit, bensì soprattutto una forma di oppressione sociale […] e di discriminazione verso chi si differenzia da suo corpo).Tollerabile è invece «i disabili» se intendiamo un gruppo di persone appartenenti a quella categoria, come ad esempio: i ...
Leggi Tutto
Le motivazioni che spingono un Comune a cambiare nome sono state trattate e riguardano principalmente la riduzione dell’omonimia e la rinuncia a nomi imbarazzanti per il loro significato o per le associazioni [...] e poi romana.Il maggior numero di cambiamenti di questo gruppo, come suggerisce la nostra esemplificazione, si registra in epoca 1929 Villa San Fiorano e La Santa.C’è infine un gruppo di Comuni che hanno perfezionato o semplificato il proprio nome o ...
Leggi Tutto
Negli ultimi giorni tutta la politica e il giornalismo parlano insistentemente del Manifesto di Ventotene, cioè, per usare un’espressione più trasparente, del testo intitolato Per un'Europa libera e unita. [...] più trattati nelle televisioni, nei giornali, nei social. Mai l’espressione Manifesto di Ventotene aveva con una storia nel partito radicale ma al momento iscritto al gruppo socialdemocratico, nel 1989, due volte), radicale (Marco Pannella due ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
gruppo di acquisto solidale
loc. s.le m. Gruppo di persone che si organizza per acquistare insieme all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, seguendo i principi di equità e solidarietà, con un atteggiamento critico nei confronti del...
Antropologia
Gruppo sociale chiuso, per lo più endogamo, al quale si appartiene per via ereditaria. La terra classica delle c. è l’India, dove vige un sistema gerarchico estremamente articolato. Esso prevede il teorico raggruppamento delle innumerevoli...
ghettizzazióne Processo attraverso cui un gruppo sociale dominante costringe in una condizione di isolamento fisico e simbolico, di emarginazione e di inferiorità sociale e culturale un gruppo riconosciuto come diverso da sé, in genere perché...