TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] da solo o misto con fibre artificiali.
Uno speciale processo chimico è stato ideato per rendere feltrabili i quale viene realizzata con gruppi di macchine prese dall' carattere agrario per risolvere in modo unitario questo problema.
Per l'estrazione ...
Leggi Tutto
TABACCO (XXXIII, p. 145; App. II, 11, p. 940)
Basilio DESMIREANU
Coltura e rendimento. - Nel decennio 1950-1959, la coltura del t. nel mondo non ha subìto nel suo complesso troppo profondi cambiamenti [...] per ha. In Asia (senza la Cina continentale) tra le due medie il rendimento unitario è diminuito da 8,9 q per ha a 7,4. In seguito ha assunto il 1959 del 588%.
Merita una attenzione speciale il principale gruppo di paesi produttori di t. orientale e ...
Leggi Tutto
Architettonicamente è la parte superiore di un sostegno (colonna o pilastro) posto direttamente a contatto con un elemento sostenuto (architrave o arco). Nella sua forma schematica si possono distinguere [...] in cui vengono riportati sul capitello interi gruppi di figure come in quello (fine del diametro della colonna preso come elemento unitario. Non tutte le forme di Sangallo il giovane, il Palladio e più specialmente con il Vignola e il Sanmicheli.
Il ...
Leggi Tutto
Torre costruita per orientare la navigazione notturna, marittima o aerea, per mezzo di sorgenti luminose.
Fari nell'antichità . - Già in tempi antichissimi dovette esserci l'uso di accendere sull'alto [...] i numerosi fari costruiti nel secolo XVIII meritano speciale menzione quello di Smalls (Pembrokeshire) e i di 1° ordine; incandescenza a vapori di petrolio; gruppi di 3 lampi bianchi ogni 20″; portata miglia 26,5 basso il carico unitario, e se si ...
Leggi Tutto
ITALICI
Francesco RIBEZZO
*
. Si designa con questo nome un gruppo di popolazioni che abitarono l'Italia antica, le quali presentano particolari affinità linguistiche che conferiscono loro una posizione [...] di un aggettivo del possesso) fosse la forma originaria di questo gruppo nell'indoeur., cfr. irl. voc. sing. celi da ") nota all'indoeuropeo unitario, ma eventualmente perduta, chi afferma e per chi nega la speciale affinità, o un'unità italo-celtica ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO
Rosanna TOZZI
Arduino COLASANTI
Rosanna TOZZI
Luigi PARPAGLIOLO
*
. Si chiama paesaggio in arte un dipinto che ha per oggetto gli aspetti campestri, la natura. Come tale si può dire che [...] del sec. XIV e al principio del XV diede nuovo sviluppo specialmente coi De Limbourg (Très riches heures di Chantilly), e preparò un grande movimento unitario primeggia la Francia con i pittori del 1830, con gl'impressionisti e i varî gruppi che ne ...
Leggi Tutto
Nell'ambito delle scienze antropologiche, l'e. ha radici comuni con l'antropologia culturale (v. in questa App.) ma la sua indagine verte anche oggi prevalentemente sulle culture extra-occidentali già [...] Smith per gli eschimesi, ecc.). Uno speciale sviluppo di questa corrente di studi è posti alla base della formazione dei gruppi di discendenza quali il clan, né trattata né capita, fuori da un blocco unitario con quella del Terzo Mondo.
Bibl.: Storie ...
Leggi Tutto
PARTENOGENESI (dal gr. παρϑένος "vergine" e γένεσις "generazione")
Giuseppe MONTALENTI
Alberto CHIARUGI
Nicola TURCHI
Termine introdotto da R. Owen (1849) per indicare lo sviluppo di uova non fecondate. [...] Loeb, Bataillon, ecc. L'attivazione è un fenomeno unitario e le forze che mettono in movimento l'uovo hanno un'importanza speciale per il gruppo: capi di dinastie, eroi civilizzatori, fondatori di religioni; in quanto il gruppo ritiene che colui ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione di matematica attuariale vanno a rigore comprese le applicazioni della matematica alle assicurazioni, ma, in senso stretto, suol parlarsi di matematica attuariale facendo riferimento [...] Nei problemi dell'assicurazione vita sopra gruppi, si presentano delle probabilità di . Il premio unico, nel caso di una rendita unitaria posticipata, differita di n anni, è dato dal dell'esercizio considerato.
Speciale importanza acquista l' ...
Leggi Tutto
. Nel suo lento evolversi il concetto di costo di produzione presenta caratteri diversi in rapporto con le trasformazioni e con le specificazioni avvenute nel processo produttivo, e a seconda dell'aspetto [...] . Ora, rappresentando l'intrapresa come l'organo unitario della produzione, il dispendio della sua complessiva energia considerare tutto il gruppo di economie esterne". Queste cause di variazioni del costo, in modo speciale importanti dal punto ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
squadra
s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il cui contorno esterno è a forma di triangolo...