• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Lingua [1]
Grammatica [1]

M5S verso il gruppo europeo The Left

Atlante (2024)

... Leggi Tutto

Orbán annuncia un nuovo gruppo sovranista al Parlamento UE

Atlante (2024)

... Leggi Tutto

Nasce un nuovo gruppo di estrema destra al Parlamento UE

Atlante (2024)

... Leggi Tutto

Il ritorno in campo del Gruppo Wagner

Atlante (2023)

Il ritorno in campo del Gruppo Wagner Vladimir Putin ha ricevuto nella serata di giovedì 28 settembre Andrej Trošev, detto Sedoj (capelli grigi), uno dei comandanti del Gruppo Wagner, e gli ha affidato il compito di formare ‘unità di volontari’. [...] Presente all’incontro anche il viceminist ... Leggi Tutto

La guerra in Ucraina e le spaccature nel Gruppo di Visegrád

Atlante (2023)

La guerra in Ucraina e le spaccature nel Gruppo di Visegrád In più occasioni i leader dei Paesi NATO hanno evidenziato come il Cremlino puntasse a “spaccare l’Europa” quando ha lanciato l’invasione contro l’Ucraina. A distanza di ormai oltre 15 mesi dal 22 febbraio 2022, a fronte dell’unità ritrovata tra le ... Leggi Tutto

Storie corali. Elogio dell’estinzione

Atlante (2022)

Storie corali. Elogio dell’estinzione «Proletari di tutti i Paesi unitevi!». La celebre frase conclusiva che Karl Marx e Friedrich Engels apposero al Manifesto del partito comunista del 1848 (Marx, Engels 1973) è ancora attuale. Quell’invito all’unità fu il frutto di un internazionalism ... Leggi Tutto

Storie corali. Brevetti liberi, “in nome di Dio!”

Atlante (2022)

Storie corali. Brevetti liberi, “in nome di Dio!” «In nome di Dio, chiedo ai grandi laboratori farmaceutici che liberalizzino i brevetti. Compiano un gesto di umanità e permettano che ogni Paese, ogni popolo, ogni essere umano, abbia accesso al vaccino». Queste le parole accorate di papa Francesco ... Leggi Tutto

Identità individuali e identità di gruppo: la comunità bengalese a Roma

Atlante (2021)

Identità individuali e identità di gruppo: la comunità bengalese a Roma Come scrive l’antropologo Roberto De Angelis, il fenomeno dell’immigrazione ‒ con tutto ciò che porta con sé, dai cambiamenti sociali che impone alle politiche di accoglienza che si sceglie di adottare ‒ deve essere affrontato come un ‘fatto sociale ... Leggi Tutto

Il gruppo Exor tratta con Covea per la vendita di PartnerRe

Atlante (2020)

Il gruppo Exor tratta con Covea per la vendita di PartnerRe Le borse europee stanno affrontando un momento difficile, con momenti alterni, determinati dalle ricadute sui mercati dell’epidemia di Coronavirus da un lato e dall’effetto rassicurante ingenerato invece dalla tregua in corso della guerra dei dazi; ... Leggi Tutto

A Brasilia l’undicesimo summit del gruppo BRICS

Atlante (2019)

A Brasilia l’undicesimo summit del gruppo BRICS Si è svolto a Brasilia il 13 e il 14 novembre l’undicesimo summit del gruppo BRICS, l’acronimo utilizzato per indicare congiuntamente cinque Paesi (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) caratterizzati [...] da economie emergenti, ampie risorse natural ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
gruppo
gruppo s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
gruppito
gruppito agg. [dal venez. gropido, der. di gropo «groppo»]. – Denominazione, nel sec. 16°, dei diamanti tagliati a tavola, quando questa era di notevole spessore.
Leggi Tutto
Enciclopedia
gruppo
Biologia G. sanguigni Strutture antigeniche presenti sulla superficie dei globuli rossi e riconosciute da anticorpi specifici (➔ gruppi sanguigni). G. tissutali Insieme di individui istocompatibili, tra i quali il trapianto di un organo può...
gruppo
gruppo Giovanna Nicodano Aggregazione di imprese che rispondono a un controllo unitario; il g. assume spesso forma piramidale, in cui una società al vertice, chiamata capogruppo o holding (➔) o parent, controlla le sussidiarie. La capogruppo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali