• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
446 risultati
Tutti i risultati [446]
Scienze demo-etno-antropologiche [26]
Medicina [8]
Religioni [7]
Industria [7]
Alimentazione [6]
Chimica [6]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Teatro [3]
Comunicazione [1]

selezione

Sinonimi e Contrari (2003)

selezione /sele'tsjone/ s. f. [dal lat. selectio -onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre "scegliere"]. - 1. [operazione che, in base a criteri prefissati, ha lo scopo di trarre da un gruppo gli [...] elementi migliori o più adatti a determinati fini: operare una s.; s. di piante; s. del personale] ≈ cernita, (non com.) cernitura, scelta. 2. (estens.) a. [insieme di cose scelte fra le altre: s. di articoli] ... Leggi Tutto

arte

Sinonimi e Contrari (2003)

arte s. f. [lat. ars artis]. - 1. a. [attività umana che richiede la conoscenza di determinate regole e tecniche: l'a. del fabbro] ≈ lavoro, mestiere, professione. b. (estens.) [attività e tecnica di chi [...] di ciò che è in natura»: artefare, artefatto, artificiale, artificio, artificioso. Naturalmente sono sempre possibili travasi da un gruppo all’altro, grazie alle accezioni metaforiche: dunque di un ladro abilissimo si può ben dire che è un artista; così ... Leggi Tutto

seminario

Sinonimi e Contrari (2003)

seminario /semi'narjo/ s. m. [dal lat. seminarium (der. di semen -mĭnis "seme") "semenzaio, vivaio", attrav. il ted. Seminar]. - (educ.) [gruppo di studio in ambito universitario e sim., al quale si partecipa [...] attivamente, intervenendo con relazioni monografiche o prendendo parte a dibattiti: s. di storia] ≈ workshop. ‖ corso, simposio, tavola rotonda ... Leggi Tutto

folclore

Sinonimi e Contrari (2003)

folclore /fol'klore/ (o folklore) s. m. [dall'ingl. folklore, comp. di folk "popolo" e lore "sapere"]. - 1. (etnol.) [complesso di conoscenze popolari di una regione, di un gruppo etnico, ecc.: uno studio [...] sul f. abruzzese] ≈ ‖ costumi, credenze, tradizioni, usi. 2. (estens.) [scienza che studia tali tradizioni] ≈ demologia ... Leggi Tutto

accogliere

Sinonimi e Contrari (2003)

accogliere /a'k:ɔʎere/ (poet. accorre /a'k:ɔr:e/) v. tr. [lat. ✻accollĭgĕre, der. di collĭgĕre "cogliere, raccogliere", col pref. ad-] (coniug. come cogliere). - 1. a. [far entrare, ammettere in un gruppo [...] e sim.] ≈ accettare, alloggiare, ammettere, dare alloggio (a), dare asilo (a), dare ospitalità (a), ospitare, ricevere. ↔ accomiatare, allontanare, congedare, licenziare, mandare via. ↑ cacciare, sbattere ... Leggi Tutto

accompagnamento

Sinonimi e Contrari (2003)

accompagnamento /ak:ompaɲa'mento/ s. m. [der. di accompagnare]. - 1. [l'accompagnare] ≈ (non com.) accompagnatura, [spec. nel linguaggio burocr.] accompagno. 2. (estens.) [gruppo di persone che accompagnano [...] qualcosa o qualcuno] ≈ (spreg.) codazzo, compagnia, corteggio, corteo, scorta, seguito ... Leggi Tutto

accompagnatore

Sinonimi e Contrari (2003)

accompagnatore /ak:ompaɲa'tore/ s. m. [der. di accompagnare] (f. -trice). - [chi accompagna, spec. un gruppo di turisti] ≈ assistente (turistico), (fam.) cicerone, guida. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO

seno

Sinonimi e Contrari (2003)

seno /'seno/ s. m. [lat. sĭnus -us "petto, anima, cavità, insenatura, ecc."]. - 1. a. [parte anteriore del tronco umano, spec. con riferimento al corpo femminile: si strinse il figlio al s.] ≈ Ⓣ (anat.) [...] l'uovo fecondato] ≈ grembo, utero, ventre. ▼ Perifr. prep.: fig., in seno a [all'interno di, per indicare l'appartenenza a un gruppo, a un ambiente e sim.: tornare in s. alla famiglia] ≈ all'interno (di), dentro, entro, in, in grembo a, tra. 2 ... Leggi Tutto

malga

Sinonimi e Contrari (2003)

malga s. f. [voce alpina di origine indoeur.]. - 1. [pascolo alpino] ≈ alpeggio. 2. (estens.) [gruppo di bestiame] ≈ branco, gregge, (lett.) mandra, mandria. 3. [costruzione rustica, parte in muratura [...] e parte in legno, per dimora temporanea di bestie e persone sui pascoli alpini] ≈ ‖ baita, fattoria ... Leggi Tutto

forestiero

Sinonimi e Contrari (2003)

forestiero /fore'stjɛro/ (meno com. forestiere) [dal provenz. forestier, der. del lat. foris "fuori"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che proviene da un paese diverso da quello in cui si trova: gente f.] [...] , straniero. ‖ (non com.) allogeno. ↔ connazionale, conterraneo. ‖ aborigeno, autoctono, indigeno. b. (estens.) [di persona, non facente parte del gruppo o dell'ambiente a cui si fa riferimento] ≈ estraneo. 2. [di cosa, che proviene da un altro paese ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 45
Enciclopedia
gruppo
Biologia G. sanguigni Strutture antigeniche presenti sulla superficie dei globuli rossi e riconosciute da anticorpi specifici (➔ gruppi sanguigni). G. tissutali Insieme di individui istocompatibili, tra i quali il trapianto di un organo può...
gruppo
gruppo Giovanna Nicodano Aggregazione di imprese che rispondono a un controllo unitario; il g. assume spesso forma piramidale, in cui una società al vertice, chiamata capogruppo o holding (➔) o parent, controlla le sussidiarie. La capogruppo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali